Più sicurezza a bordo dei treni Italo
Importante novità in casa Italo, questa volta non si tratta di un’offerta o di uno sconto che fa risparmiare sul biglietto, ma un investimento che la compagnia ha voluto fare per aumentare la sicurezza dei suoi passeggeri.
Da oggi infatti, i treni della flotta Italo viaggiano un defibrillatore a bordo da utilizzare in caso di emergenza e in grado di salvare una vita. Con questa operazione Italo si pone all’avanguardia in tema di sicurezza non solo in Italia, dove è il primo operatore ferroviario in Italia ad aver istallato questi strumenti di protezione sanitaria salvavita, ma anche uno dei primi in Europa ad averlo fatto. In caso di arresto cardiaco, come dimostrano numerosi studi e ricerche, l’intervento con il defibrillatore entro i primi minuti nel 50% dei casi è determinante a salvare la vita della persona colpita.
Si tratta di un modello di defibrillatore semi-automatico esterno (DAE), la cui caratteristica è la facilità di utilizzo.
E’ sufficiente tirare l’apposita maniglia e l’apparecchio si aziona, delle istruzioni vocali guideranno l’operatore durante l’intero processo, a partire dal posizionamento del primo elettrodo sul paziente fino all’erogazione della scarica di defibrillazione. Dispositivi che sono stati definiti intelligenti”, in quanto sono in grado di stabilire autonomamente la necessità della scarica elettrica in caso di bisogno. In ogni caso il personale di bordo è stato formato all’impiego di questi apparecchi che, per legge, possono essere utilizzati anche da personale non sanitario, purché abilitato.
Nell’attuazione dei questo progetto Italo ha avuto la fattiva collaborazione con l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria del Lazio (ARES 118) che ha fornito il supporto nella redazione di procedure di sicurezza ad hoc per regolare l’utilizzo dei defibrillatori a bordo treno e si è occupata della formazione del personale insieme della Croce Rossa Italiana (Comitato Provinciale di Bologna). Partner di Italo anche la società Iredeem S.p.A. che ha fornito i defibrillatori installati a bordo.