Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Per chi è alla ricerca di idee su cosa vedere a Cuba in 3 settimane  (o un mese scarso) ecco il mio itinerario.

Spesso un viaggio a Cuba si risolve nel soggiorno in un resort e, nel migliore dei casi, una visita a l’Avana.  Il mare qui è fantastico, soprattutto nelle celebri spiagge settentrionali di Varadero (dove questa volta non siamo stati), e Cayo Coco, ma Cuba offre molto di più.

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Se parliamo di natura basta ricordare i parchi naturali della zona di Pinar del Rio, alcuni dei quali con il riconoscimento Unesco di Paesaggio Culturale dell’Umanità o Riserve Mondiali della Biosfera. Ma Cuba non è solo mare, è anche molto di più

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane : Cuba l'Avana


Molte le città Patrimonio dell’Umanità, anche se la loro bellezza va cercata con attenzione tra edifici in pessimo stato di conservazione e a volte pericolanti.

Cuba è un paese fatto di contrasti, la povertà delle case e l’opulenza dei resort; la circolazione di una doppia moneta, un paese votato al turismo, una parola della quale i cubani non conoscono il vero significato; un paese dove si guadagnano 15-20 euro al mese, ma al turista se ne possono chiedere senza vergogna 10 per un corsa in taxi di pochi chilometri; un paese dove la musica risuona continuamente nelle strade, ma negli occhi degli abitanti manca la gioia.

Andare a Cuba significa anche capire Cuba con i propri occhi, una realtà spesso dura.

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Cosa fare e vedere a Cuba in tre settimane

Ecco quindi in dettaglio l’itinerario di 3 settimane con tutti i link di approfondimento per scoprire cosa fare e vedere a Cuba tappa per tappa.

Italia – Cuba, la partenza

Il primo giorno è inevitabilmente tutto di viaggio, soprattutto se, come me, si prende un volo con scalo. Nel mio caso un volo Air Europa via Madrid, quindi qualcosa come 15-18 ore.

L’Avana – Playa del Est

Il mio viaggio è iniziato il 25 luglio, con arrivo a Cuba il giorno seguente, ovvero il 26 luglio festa nazionale, questo significa che era tutto praticamente chiuso. Così la cosa più logica da fare era iniziare con un approccio con il mare. Questo va bene anche se non è festa nazionale, perché aiuta a riprendersi dalle fatiche del viaggio. Siamo a l’Avana, quindi il posto migliore dove fare un po’ di mare è Playa del Est con un litorale lungo 9 chilometri dove si alternano spiagge di vario genere.

Per completare la giornata siamo andati a mangiare a Coijmar, il borgo sul mare che ispirato la storia de “Il Vecchio e il Mare”. Nel pomeriggio ritorno all’Avana per una prima visita a l’Avana Vieja.

L’Avana

Finalmente una giornata interamente dedicata alla città dell’Avana con visita al Capitolium, ma solo da fuori, poi Plaza de la Revolucion, il Vedado e per non farci mancare niente siamo tornati a l’Avana Vieja.

Cuba disegno

L’Avana – Vinales

Lasciamo per ora l‘Avana e ci spostiamo verso Vinales, la zona famosa per le coltivazioni del tabacco e tappa imperdibile in un viaggio a Cuba. Un luogo perfetto dove fare anche escursioni a piedi e a cavallo

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Vinales – Cayo Jutias 

Non molto distante da Vinales c’è un mare da cartolina, che sembra dire questo è il vero mare di Cuba: Cayo Jutias. Un buon posto anche per chi ama praticare snorkelining .

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Vinales – Maria La Gorda

Da Vinales ci si può spostare ancora verso ovest fino a raggiungere Maria la Gorda, una tappa che con il senno di poi avrei evitato. O restando un giorno più a Vinales oppure guadagnando mare per i giorni successivi. Non che Maria La Gorda sia brutta, al contrario. Però è forse più un posto imperdibile per i sub. Viste le strade cubane il tempo necessario per andare e tornare da Maria la Gorda a Vinales potrebbe essere impiegato molto meglio nelle tappe successive.Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Maria La Gorda – L’Avana

Una giornata un po’ persa, praticamente una tappa di trasferimento da Maria La Gorda a L’Avana, che comunque ci ha regalato un’altra mezza giornata da dedicare a l’Avana.Cuba musica

L’Avana – Playa Giron – Cienfuegos – Trinidad

Partenza da l’Avana direzione Playa Giron , che poi sarebbe anche il luogo della storiaca della Baia dei Porci e della crisi USA-Cuba degli anni ’60? Ecco eravamo proprio li. Chi in spiaggia, che, per fare il pieno di storia, non si è perso il museo.


Nel pomeriggio visita a Cienfuegos e arrivo a Trinidad in serata

Trinidad – Playa Ancon

La visita della città patrimonio Unesco di Trinidad può essere abbinata anche ad una bella tappa marina: Playa Ancon.

 Trinidad

Trinidad – Los Ingenius – Camaguey

Da Trinidad tappa Los Ingenius per visitare un’antica piantagione di canna da zucchero, oggi visitabile come una sorta di museo e a Sancti Spiritu per poi arrivare a Camaguey,


Camaguey – Bayamo – Balcon de la Sierra

Da Camaguey pria tappa a Bayamo per comprare i biglietti per l’escursione alla Sierra Maestra del giorno successivo. Escursione che ci ha portato a dormire tra i monti al Balcon de la Sierra. 

Sierra Maestra

Intera giornata dedicata all’escursione al parco della Sierra Mestra alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato i rivoluzionari. C’è anche la capanna dove dormiva Che Guevara!

Terminata l’escursione si raggiunge Santiago, l’antica capitale.cuba che guevara

Santiago

Giornata interamente dedicata alla visita della città di Santiago, compreso il cimitero e il Morro

 

Baracoa

Da Santiago il viaggio prosegue verso la punta orientale dell’isola, dove sorge la città di Baracoa

Oltre che una visita della città qui c’è la possibilità di fare un bellissimo trekking  fino a El Yunte, con bagno nella cascata, e relax sulla spiaggia di Playa Maguana

Guardalavaca – Holguin

Il viaggio da Baracoa a –Guardalavaca è lungo per via delle strade cubane, sosta in spiaggia per spezzare al meglio il viaggio e poi si prosegue verso Holguin. Arrivo in serata e visita della città il giorno seguente

cuba auto

Cayo Coco e i Jardines del Rey

Da Holguin si prosegue per trascorrere qualche giorno in un questa meraviglia chiamata i Jardines del Rey  a Cayo Coco e Cayo Guillermo 

Remedios e Santa Clara

Da Cayo Coco si riparte, tappa a Remedios per poi arrivare a Santa Clara con visita ai luoghi legati, ancora una volta a Che Guevara e alla Rivoluzione cubana.

Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Avana, Cuba – Italia, il ritorno

2 thoughts on “Cosa vedere a Cuba in 3 settimane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *