Per il viaggio di oggi ti porto poco lontano da Roma, precisamente a Castel Romano, sulla via Pontina, dove da pochi giorni ha riaperto Cinecittà World il primo parco tematico interamente dedicato al cinema.
Io ho avuto la fortuna di partecipare alla giornata inaugurale dove a battere il primo ciak è interveuto l’attore e regista Carlo Verdone, un vero romano doc.
Passata per tutti la sorpresa è stato il momento di percorrere il tappeto rosso che segna l’ingresso trionfale tra le scenografie firmate dal premio Oscar Dante Ferretti.
Superata piazza Cabiria si entra nella New York anni 20 dove rivivono scene legate al proibizionismo e ai gangster, tra sparatorie e ballerine l’atmosfera è garantita.
Ma questo è solo l’inizio. Il parco, infatti, nei vari punti rievoca alcuni dei più importanti generi cinematografici. Non solo scenografie ma anche figuranti e stuntman per rendere il tutto il più vero e coinvolgente possibile.
E allora ecco il Far West dove, nel villaggio di Ennio’s Creek, tra una sparatoria e una scazzottata, viene sventato una rapina in banca.
Alla fine i colpevoli sono stati tutti catturati ma a finire tra le grinfie dell’aiuto sceriffo anche la sottoscritta, ma dalla foto si capisce che mi trovavo abbastanza a mio agio.
Dimenticavo qui la colonna sonora non poteva che essere una sola, firmata da Ennio Morricone.
Accontentati anche gli amanti del genere film di guerra, con l’attrazione Aquila IV.
Una live experience a bordo di un sommergibile della seconda guerra mondiale. Come tutti i sottomarini, qui gli spazi sono ridotti e il pubblico può accedere a gruppi di 8 – 10 persone per volta.
Il mio consiglio è quello di arrivare all’apertura del parco e venire subito qui, prima che si formi una fila un po’ troppo lunga.
Parlando di Cinecittà, non poteva poi mancare uno dei generi più popolari qualche decennio fa, quando era l’epoca di Cleopatra ma soprattutto dei tanti peplum, i film ispirati alla grandezza di Roma.
Lo spettacolo qui è di tutt’altro genere con bighe e gladiatori che combattono l’uno con l’altro per ottenere la corona di alloro del vincitore dalle mani dello stesso Cesare. Uno spettacolo che si svolge nell’atrio di fronte ad una delle tante attrazioni del parco, il Water Ride per un viaggio su un’imbarcazione che si muove tra resti romani. Salite pure a bordo senza paura di bagnarvi… Perché la doccia è assicurata ma il divertimento anche!
Ancora un genere diverso, questa volta ispirato alla fantascienza con l’astronave Altair che vi porterà velocemente nello spazio fino al pianeta azzurro. Prima però dovrete affrontare una spirale stellare e le discese mozzafiato di queste fantastiche montagne russe blu.
E a proposito di discese, per i più temerari c’è la torre di Erawan, nel tempio del dio elefante. Bastano pochi minuti e si è in cima alla torre di caduta con la consapevolezza che l’unica via d’uscita è precipitare rapidamente verso il basso.
Nonostante questa premessa un po’ troppo adrenalinica il parco di Cinecittà World è sicuramente un’area adatta alle famiglie. Tante infatti le attrazioni dedicate ai più piccoli, anche se a dire il vero attraggono un pubblico di tutte le età.
Nell’area del Sognolabio si può volare a bordo di aeroplani, navigare su imbarcazioni e intraprendere una battaglia di acqua, salire in alto su strane biciclette pedalando rapidamente, affrontare anche una piccola torre di caduta.
E ancora Velocità di luce che riproduce un set dove si gira un film di fantascienza sulle corse automobilistiche. Il circuito però è riservato ai più piccoli, gli adulti possono accedere solo come accompagnatori. E allora se non avete figli, ma avete voglia comunque di cimentarvi in pista il consiglio è uno solo: fatevi prestare un bambino… Dico sul serio, noi lo abbiamo fatto.
Tanti gli spettacolo pensati solo per i bambini, come il Proiettore Incantato o il teatro dei burattini.
E’ invece proprio per tutti Enigma, lo show di punta del parco, che gioca sull’illusione… su quella grande illusione che è il cinema.
Un parco da vivere per l’intera giornata e se restate fino alla chiusura sicuramente da non perdere è la parata serale sulla Main Street dove tutti i protagonisti vi daranno il saluto finale e vi accompagneranno verso l’uscita, pronti per essere in posa per una foto di gruppo e magari anche un bel selfie collettivo.
Divertimento doppio per chi sceglie la formula Parco+Hotel. Con 49,50 euro a persona si ha diritto ad una notte in albergo, con colazione, e due giornate di divertimento
Può interessarti leggere anche questo: