![]() |
Vasta la scelta ricettiva a Gran Canaria, ce n’è per tutti i gusti |
Dove dormire a Gran Canaria
Non c’è che l’imbarazzo della scelta anche perché l’isola non è molto grande e, qualunque sia la zona in cui decidiate di soggiornare, avrete sempre la possibilità di spostarvi in lungo e largo per Gran Canaria. Su Booking trovate una vasta scelta di hotel di tutte le categoria. In ogni caso la maggiore concentrazione turistico alberghiera si trova sulla costa meridionale, in particolare nella zona di Maspalomas.
![]() |
Resort a misura di turista |
L’offerta è molto diversificata: si va dai mega alberghi della costa meridionale, costruiti tra gli anni ’60 e ’80, che riflettono il gusto architettonico dell’Europa di quei tempi, ai nuovi villaggi vacanze di stile tropicale. Notevole l’accostamento di questi mostri di cemento ai piccoli paradisi poco distanti, dotati di ogni confort, capaci di trasportare il turista in una dimensione molto familiare, fatta di villette a un solo livello con tanto di giardino privato, vicini di casa, parchi giochi per i bambini, piscine, ristoranti, bar, shopping center, centri sportivi e centri benessere.
Dunas Hotel Resort
Per il nostro soggiorno a Gran Canaria abbiamo avuto la fortuna di soggiornare al Dunas Hotel di Maspalomas, una struttura di quelle che, pur sorgendo vicino al mare, fa venire voglia di farsi coccolare in tutto e per tutto da un’accoglienza attenta a ogni esigenza dell’ospite. Appena arrivati la nostra esigenza era quella di rilassarci un po’ e la nostra unica fatica è stata quella di scegliere in quale delle tante piscine tuffarci.
![]() |
E voi, quale piscina avreste scelto? |
Il Dunas Hotel Resort è strutturato in una serie di villette in muratura, perfette per accogliere sia una famiglia che un gruppo di amici. Ogni costruzione, infatti, è composta di una, due o tre camere, più ovviamente i servizi, e ampi spazi comuni.
![]() |
Un vero e proprio villaggio con case in muratura al Dunas Hotel Resort |
Anche se alcune villette sono dotate di cucina, vi consiglio comunque di approfittare del servizio ristorante caratterizzato da piatti internazionali, insomma un po’ fare il giro del mondo gastronomico in pochi giorni.
![]() |
Piante succulente accolgono gli ospiti del Dunas Hotel |
Una delle cose che colpisce il visitatore è la straordinaria varietà di piante presenti, che accoglie gli ospiti già al loro ingresso. Il Dunas può essere definito come un immenso giardino subtropicale di 75mila mq. Da sottolineare una delle caratteristiche di Gran Canaria: l’isola, infatti, ospita circa 2mila specie di piante, molte delle quali endemiche e dalle caratteristiche uniche, come ad esempio i pini di montagna, che grazie alla loro conformazione sono riusciti a sopravvivere a un vasto incendio e ad autorigenerarsi in poco tempo. Per avere un’idea di questo patrimonio vegetale, vi consiglio una visita all’Orto Botanico Viera y Clavijo.
Lopesan Baobab Resort
![]() |
Un tocco d’Africa al Baobab hotel |
Altro hotel degno di nota, perché unico nel suo genere è il LopesanBaobab Resort, sempre sulla a Meloneras, sulla costa sud di Gran Canaria. Ambiente di chiara ispirazione centro africana, il Baobab ci ha offerto un magnifico pranzo in una delle sue innumerevoli sale. L’occasione ci ha permesso di visitarlo e di scoprire quei particolari che lo trasformano in una sorta di oasi africana artificiale nel contesto urbano di Gran Canaria. Oltre a riproduzioni di alcuni animali caratteristici del continente nero, il paesaggio è caratterizzato da piante, materiali e tecnologie costruttive di chiara provenienza.
![]() |
Un sistema di piscine molto originale |
L’attenzione ai particolari si nota anche nella progettazione delle piscine, con spiaggette di sabbia e fiumi artificiali, dove l’ospite può nuotare in un percorso senza fine.
L’Hotel Costa Meloneras ospita una delle migliori Spa dell’intera Spagna, con un percorso di 12 sale benessere, tra cui lago di sale del mar morto, stanza del ghiaccio, sauna di vapore, sauna africana, e clima delle Canarie.
![]() |
La Spa dell’hotel Costa Meloneras |
Completa l’offerta relax una grande piscina sovrastata da una vasca a diversa temperatura e la fantastica piscina infinita del grande giardino esterno.
Nell’offerta ricettiva dell’isola vanno annoverati diversi Bed & Breakfast, per chi vuole approfittare della cordialità degli abitanti, una formula ormai nota e collaudata.
![]() |
Dormire in barca, a Gran Canaria è trend |
Si è aggiunta recentemente alla lista quella dei Berth & Breakfast, l’imbarco alla cabina, offerta da chi dispone di un’imbarcazione ormeggiata in un porto: ovviamente, per le severe leggi locali per la tutela ambientale, l’uso della toilette è limitato a quello del marina stesso.