Dormire a Rodi Garganico, l’hotel Borgo Marina

Dormire a Rodi Garganico, all’hotel Borgo Marina con vista mare

hotel borgo marina
Dal balcone della mia stanza
foto  mizio.gem

Borgo Marina è l’hotel che ci ha ospitato durante il #garganomaretour. Anzi a dire il vero è uno dei due hotel organizzatori.

Quando ho ricevuto l’invito di Laura, che gestisce l’hotel insieme alla sorella, ad aiutarla nell’organizzare il blogtour, la prima cosa che ho fatto è stata quella di leggere le recensioni.

Sono rimasta allibita, troppe le recensioni negative ed ero quasi sul punto di rinunciare.
La mia esperienza però mi porta un po’ a diffidare, soprattutto quando mancano le vie di mezzo. Le recensioni su Booking erano o molto positive o molto negative. Già un’altra volta mi era capitata una cosa del genere e alla fine i fatti mi avevano dato ragione. 

Leggendo con attenzione ho trovato la recensione di una persona che conosco e di cui mi fido. E’ bastato questo per farmi decidere: ho accettato la proposta ed ho “reclutato” gli altri sei blogger, pronta a vedere di persona e raccontare le cose come stanno veramente.

L’hotel Borgo Marina, recensione obiettiva

Devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa. Anche se forse la quarta stella è eccessiva, l’hotel ha comunque molte carte a suo favore.

porto
Rodi Garganico – porto
foto  mizio.gem

Per prima cosa è ben posizionato. Non solo a due passi dal porto e dalla spiaggia, ma vanta anche una spiaggia riservata. 

spiaggia
La spiaggia dell’hotel Borgo Marina
foto  mizio.gem

Molto vicino anche il centro storico che si raggiunge a piedi in pochi minuti. Abbiamo parcheggiato l’auto nel posteggio privato dell’hotel e non l’abbiamo più spostata fino alla partenza.

Hotel con vista, e che vista!

A dir poco spettacolare la vista che si può ammirare dalla sala colazioni dell’ultimo piano, un’ampia vetrata dà sul porto turistico e la vista corre, quando la visibilità lo consente, fino alle isole Tremiti. 

Panorama
La vista dalla terrazza dell’hotel Borgo Marina
foto  mizio.gem

 Non male comunque alche quelle dalle finestre della mia camera al 5 piano!

tramonto
Camera con vista – hotel Borgo Marina
foto  mizio.gem

 

Spettacolare poi la vista sul mare al tramonto. Si. avete capito bene, perché anche se siamo sull’Adriatico, a Rodi Garganico il sole tramonta sul mare.

Sul tetto poi, una cosa che, a me sono sono molto attenta alle tematiche ambientali, ha colpito piacevolmente: una copertura di pannelli fotovoltaici, vengo poi a sapere che questa è la prima struttura in Puglia ad aver fatto una scelta di questo tipo.

La terrazza è un luogo molto ambito in occasione dei festeggiamenti per i patroni Madonna della Libera e San Cristoforo (2-3 luglio), per San Rocco (16 agosto), patrono del Gargano, e ovviamente ferragosto, quanto diventa un luogo privilegiato per assistere ai fuochi d’artificio o ai concerti al porto.

letto

Veniamo ora alle camere. Per quello che mi riguarda le ho trovate pulite e spaziose, con un arredamento essenziale. 

Ed ora quello che per molti è un dettaglio, ma che maggiormente interessano a noi blogger: il wi-fi, disponibile gratuitamente nella zona bar al pian terreno. 

Tutto il personale dell’hotel si è dimostrato estremamente gentile e disponibile, soprattutto riguardo all’aspetto cibo.

Eravamo un piccolo gruppo, ma con diversi problemi alimentari: chi non mangia carne, chi non mangia pesce e poi un paio di allergie. Il menù ha tenuto conto anche di tutte queste esigenze.

fritto

una cosina tanto per gradire

Abbiamo mangiato benissimo

Vi dico solo che quando il cameriere ci ha chiesto se poteva iniziare con i primi io l’ho guardato stupita e gli ho chiesto: “Perché, questo era l’antipasto?” Lui con un sorriso ha annuito. Avevo capito subito che questo non era un weekend per mantenere fede alla dieta!

A questo punto vorrete sapere che cosa abbiamo mangiato. Eccomi pronta con il menù: 

antipasto

… e non finisce qui

Antipasto:

bruschette al pomodoro, insalata di polpo con purè di seppioline, fritto di verdure e gamberi, involtini di prosciutto e mozzarella al forno, rustici, fettine di caciocavallo alla piastra.

Primo:

pasta al cartoccio con frutti di mare

Spaghetti

Spaghetti al cartoccio con frutti di mare

Secondo:

Spigola in crosta di patate

pesce

Spigola in crosta di patate

e per concludere il dolce:

mousse al limone. 

La mattina seguente ci attendava una colazione a buffet con tanto di dolci e cornetti appena sfornati…. e il giorno dopo ancora era quello della fatidica “prova costume”!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *