Ci sono tanti motivi per scegliere di dormire a Manziana, uno di questi è il fatto che trovandosi a circa un’ora da Roma rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare la zona e questo lo dico anche ai romani, più abituati a puntatine “mordi e fuggi”.
A dire il vero anche io, sbagliando, spesso ho fatto la stessa cosa.
Dormire a Manziana
La zona è belle ed è vicina alla città ed allora ho sempre fatto delle escursioni in giornata: una volta a Bracciano, una volta alla Caldara di Manziana, un’altra alla città morta di Monterano e così via.
Trascorre però una o due notti da queste parti era una cosa alla quale pensavo da tempo e così ho approfittato di un invito e a inizio luglio ho trascorso un bellissimo un weekend a in zona, tra Bracciano e Manziana, con tanto di cavalcata al tramonto in faggeta.
Il posto in cui ho soggiornato vale da solo questa scelta. Villa Clodia a Manziana è una residenza d’epoca che vanta una bellissima storia.
La villa fu realizzata alla fine dell’800 ampliando un’antica casa di caccia, di proprietà dei conti degli Anguillara, più vecchia di due secoli, le cui tracce ancora oggi si possono notare nel basamento. Tra gli ospiti illustri anche un personaggio davvero importante, sto parlando dell’eroe dei Due Mondi, sì proprio Garibaldi che si trovava di passaggio da queste parti durante una campagna militare.
Chissà che ha pensato osservando il panorama che da qui spazia fino al lago di Bracciano.
Camera con vista
Per chi conosce Villa Clodia, famosa soprattutto come location per cerimonie, primi fra tutti i matrimoni, la prima cosa che apprezza è la posizione, immersa nel verde, e affacciata sull’azzurro del lago.
Dalla finestra della mia camera, Aglaia, si godeva una vista fantastica che rendeva il buongiorno davvero speciale.

Pare che questa sia una delle camere più belle, ma a dire il vero quando l’ho scelta dal sito ho fatto fatica a decidere, perché erano tutte molto belle.
Il merito va agli attuali proprietari che hanno messo mano ad un lavoro di ristrutturazione che ha eliminato tutti i rimaneggiamenti effettuati una cinquantina di anni fa e restituito alla villa la sua struttura originale, in particolare riportando alla luce i soffitti decorati, ma al tempo stesso offrendo agli ospiti una serie di comodità moderne, senza per questo snaturare l’autenticità della costruzione.
Quindi niente pericolo di fare le scale, c’è l’ascensore e poi il contato con il mondo è garantito dal wifi, rigorosamente free. E poi volete mettere il piacere di un po’ di relax in piscina in uno scenario del genere!
Pausa relax alla spa
E a proposti di relax, vi consiglio di approfittare dei massaggi del piccolo centro benessere annesso, piccolo come dimensioni, ma non certo come qualità. Si comincia con un rilassante idromassaggio
e proseguiamo con un massaggio reiki
Ospitalità di primo livello
Una delle cose che ho apprezzato di più durante il mio soggiorno a Villa Clodia è stata la colazione.
Sono scesa presto e non c’era ancora nessuno, non sapevo dove sedermi perché la sala è così bella, elegante ed accogliente che avevo timore di occupare un tavolo.
Poi superato quel momento di incertezza ho fatto onore alla casa ed ho assaggiato tutto, anzi quasi tutto… c’era troppa scelta!
Se questo post vi è piaciuto e un giorno verrete a dormire a Manziana ecco le informazioni logistiche di cui potete avere bisogno:
VILLA CLODIA RELAIS
Info: tel +39 069962966 info@villaclodia.com
Via del Mattiolo, 3 Manziana (RM)
One thought on “Dormire a Manziana, Villa Clodia Relais”