Finlandia, dove dormire in Lapponia

Lo scorso anno, in occasione di San Valentino vi ho segnalato alcuni degli alberghi più romantici dove dormire in Finlandia, un post che è stato molto apprezzato, tanto da essere, ancora oggi, uno dei più letti. Allora penso di fare cosa gradita a tutti di replicare. Questa volta mi concentro su una regione della Finlandia che ha un fascino tutto suo: la Lapponia. Si tratta della top list, stilata da Visit Finland, dei luoghi migliori dove dormire in Lapponia quest’anno.

aurora boreale

Iniziamo col dire che dormire in Lapponia deve essere in ogni caso spettacolare, soprattutto in questa stagione quando le notti artiche sono illuminate dai colori e della luci dell’aurora boreale. Il tutto in un ambiente unico nel suo genere, dominato dalla natura e lontano da ogni tipo di inquinamento, sia esso acustico, luminoso e urbano.

Il valore aggiunto di dormire in questo angolo sperduto (nel senso buono) di Finlandia sta proprio nel silenzio e nell’aria pulita, anzi, la più pulita al mondo è proprio quella che troviamo proprio in Lapponia. Scusate se è poco!

Una delle cose che rende unica nel suo genere la Finlandia è il fatto di essere una delle ultime grandi aree selvagge d’Europa. La cosiddetta civiltà qui è lontana e le foreste, che occupano qualcosa come il 75% della superficie, contribuiscono non poco a rendere l’aria ancora più sottile.

foresta finlandia

Ecco in questo scenario fantastico si collocano quelli che per Visit Finland sono i 7 migliori hotel dove dormire durante un viaggio in Lapponia. Tra igloo, case sull’albero e alloggi con vetrate che danno sulla natura selvaggia c’è davvero da soddisfare, in una volta sola, più di una delle mie 100 cose da fare prima di morire (dormire su una casa sull’albero; vedere l’aurora boreale; andare in slitta in Lapponia; dormire in un igloo).

Vi dico subito che non si tratta di alloggi economici, ma in ogni caso non sono neppure del tutto proibitivi. E poi sognare non costa nulla e in viaggio vale sempre la pena togliersi qualche sfizio e regalarsi delle emozioni! Altrimenti tanto vale restare a casa.

Dormire in un igloo

Gli igloo che vengono proposti non sono certo quelli classici, fatti ghiaccio e con una unica unica stanza. Sono alloggi comodi, lussuosi ed ecocompatibili.

Aurora Queen Resort – Ivalo

Ivalo è un piccolo centro di appena tremila abitanti situato sulle rive del fiume omonimo. Ivalo è anche una località turistica nota sia per gli sport invernali, sia per quelli estivi. Tra le attività che offre ci sono anche il karting sull’anello ghiacciato, i safari con gli husky, la visita ad un allevamento di renne e uscite notturne con le racchette da neve per ammirare l’aurora boreale.

Dormire in Lapponia Finlandia

L’Aurora Queen Resort è una struttura recentissima, inaugurata solo lo scorso dicembre che offre agli ospiti 14 bellissimi igloo di vetro non solo con soffitti trasparenti, ma anche con ampie finestre panoramiche che offrono una vista a 360° sulla natura circostante e danno la possibilità di ammirare l’aurora boreale direttamente dal letto. Il resort utilizza il riscaldamento geotermico e garantisce il massimo comfort, oltre ad una splendida vista sul cielo notturno.

Il costo di un igloo (due persone) parte da poco meno di 500 euro a notte e include tasse e colazione. Ovviamente il prezzo varia a seconda del periodo e della tipologia di alloggio scelto.

Artic Fox Glass Igloos- Ranua

Il villaggio di Ranua si trova nel sud della Lapponia finlandese. Appena fuori dal centro abitato si trova Arctic Fox Igloos con i suoi igloo in vetro con vista sul lago Ranuanjärvi.

Dormire in un igloo in Lapponia

Gli igloo sono concepiti in modo da offrire una vista aperta sul lago e sui lontani orizzonti del nord. Gli ospiti hanno a loro disposizione igloo più piccoli, in grado di ospitare due persone, ma anche strutture più ampie adatte ad una famiglia che possono accogliere fino a due adulti con due bambini. I prezzi partono da 189 euro ad igloo colazione compresa, anche in questo caso i prezzi variano in base alla tipologia scelta e al periodo di soggiorno

igloo finlandia

La località offre la possibilità di effettuare diverse attività all’aria aperta, comprese le escursioni con husky e renne. Per gli appassionati di animali segnalo che poco lontano di trova l‘Arctic Wildlife Park, un’oasi faunistica dove è possibile ammirare oltre 50 specie di animali artici che vivono che in ampi recinti immersi nel loro ambiente naturale. Tra gli animali presenti anche gli unici orsi polari della Finlandia e le bellissime volpi artiche.

Magival Pond- Ruka-Kuusamo

La terza proposta di igloo è quella del Magical Pond che offre venti alloggi di lusso, in puro stile scandinavo, completamente immersi nella natura selvaggia.

Dormire nella natura della Lapponia in Finlandia

Dalle ampie vetrate gli ospiti possono osservare l’ambiente circostante e, con un po’ di fortuna, avvistare anche le renne. Per tutti è garantito lo spettacolo del cielo artico tra aurora boreale e una Via Lattea che vi sembrerà più luminosa che mai.

Valore aggiunto di Magical Pond è l’attenzione all’ambiente, con tanto di utilizzo di energie rinnovabili. Filosofia che gli è valsa sia l’etichetta Sustainable Travel Finland, sia il certificato Green Key. Il resort si trova a pochi chilometri dalla stazione sciistica di Ruka, perfetto quindi anche per gli appassionati di sci.

Dormire qui ha un costo a partire da 375 € per due persone, cifra che comprende anche la colazione al ristorante, un drink di benvenuto, l’uso gratuito del camino e delle racchette da neve.

Northern Lights Village – Levi

Uno dei motivi per il quale si viene in Lapponia durante la stagione invernale è la possibilità di ammirare l’aurora boreale. Al Northern Lights Village hanno pensato a come rendere questa esperienza il più suggestiva e comoda possibile.

igloo
foto Visit Levi

La camera è riscaldata da un camino (che fa atmosfera) e il cielo su ammira comodamente sdraiati sul letto, il tutto grazie ad tetto di vetro riscaldato che fa scorgere il cielo del nord. E se nevica? Niente paura, basta premere un pulsante e tutta la neve viene rimossa dal vetro aprendo lo sguardo al cielo artico notturno.

Dormire in Lapponia Finlandia
Foto Visit Levi

Non solo cielo notturno, il Northern Lights Village offre anche una serie di pacchetti per vivere tutte le esperienze finlandesi, anche durante un soggiorno di pochi giorni. Si va dalle escursioni con le racchette da neve o con gli sci, a passeggiate con gli husky o con le renne. I prezzi per una cabina Aurora partono da 299€ e includono anche colazione e cena. I bambini sotto i 3 anni alloggiano gratuitamente e sono ammessi gli animali, per i quali potrebbe essere richiesto un piccolo supplemento.

Dormire in un lussuoso Lodge immersi nella natura

Artics Skylight Lodge – Ylläs

Siamo nel Parco Nazionale di Pallas-Ylläs a circa 150 km a nord del Circolo Polare Artico, una meta molto ambita – per le vacanze in tutti i periodi dell’anno – anche per la grande offerta di attività che è possibile effettuare a Äkäslompolo (uno dei due villaggi della zona).

camera con vista

Qui si trova l’Arctic Skylight Lodge che – con le sue dieci cabine di vetro, un lodge e un ristorante – offre agli ospiti un alloggio di lusso. Ciliegina sulla torta la sauna in vetro sulle sponde del lago Kukaslompolo, circondata da una lussureggiante vegetazione, che consente momenti di assoluto relax. Dopo la sauna, a completare l’esperienza benessere c’è anche una vasca idromassaggio all’aperto, con vista sul fiume. Decisamente il posto perfetto per staccare con la routine quotidiana e vivere a pieno il contatto con la natura. Dormire qui ha un costo a partire da 490€, per due persone, colazione inclusa.

Dormire a Rovaniemi

Rovaniemi non ha bisogno di presentazioni è forse la città lappone più conosciuto al mondo per essere sede della casa ufficiale di Babbo Natale. Ma Rovaniemi è anche molto altro, tra le esperienze possibili anche quella di provare un’autentica sauna tradizionale finlandese, seguita da un bagno in un lago ghiacciato.

Artic Treehouse Hotel – Rovaniemi

A Rovaniemi qui si trova un hotel che farebbe la gioia dei bambini di tutte le età (me compresa) perché è organizzato con alloggi che sono come dei piccoli nidi sugli alberi.

treehouse hotel in lapponia

È l‘Arctic TreeHouse Hotel con 32 suite e 5 chalet. Caratteristica comune con gli alloggi di cui ho già parlato precedentemente sono le ampie vetrate che offrono a tutti gli ospiti una spettacolare vista panoramica sui dintorni.

L’Arctic TreeHouse Hotel ha ricevuto diversi premi internazionali, compresa l’etichetta ecologica Green Key e quella di Sustainable Travel Finland per la perfetta armonia con la quale gli alloggi si inseriscono nell’ambiente naturale e per la sua filosofia ispirata all’eco-compatibilità che, tra le altre cose, prevede anche una gestione dell’acqua piovana e l’utilizzo di materiali sostenibili.

Dormire in Lapponia Finlandia

Dormire qui rappresenta un’esperienza unica anche per le varie attività possibili, che vanno dalla (immancabile) visita alla casa di Babbo Natale ad esperienze varie, come la pesca nell’acqua ghiacciata, passeggiate con le renne, uscite in slitte trainate da cani, escursioni con le racchette da neve e non ultima la caccia all’aurora boreale. Il ritorno in albergo poi offre il relax della sauna finlandese e le delizie della cucina del ristorante. Quanto costa dormire qui? I prezzi variano molto a seconda del periodo, ma le tariffe partono da da 250€, colazione inclusa.

Apukka Reort Lappish Kamit Suite – Rovaniemi

Ancora una sistemazione dove dormire in Finlandia, sempre nel nord della Lapponia e sempre totalmente immersi nella natura.

Dormire in Lapponia Finlandia
Photo All About Lapland

L‘Apukka Resort è composto da strutture diverse che raccontano lo straordinario patrimonio storico, culturale e naturale del paese. Qui troviamo molte residenze in legno, costruite a mano e dalla straordinaria valenza storica, che hanno trovato nuova vita.

Fiore all’occhiello dell’Apukka Resort sono le autentiche Kammi Suites lapponi ricche di storie del passato. Le Kammi suites sono ampie, dotate di un angolo cottura e di un comodo letto a due piazze posto sotto una finestra con vista sul cielo. Dormire qui ha un prezzo base di 261€ .

Ora non mi resta che programmare il mio viaggio in Lapponia e decidere in quali di questi splendidi hotel andare a dormire, la scelta, vi assicuro, non è facile.

Ora che vi ho detto dove dormire, forse vorreste anche sapere cosa fare in Finlandia in inverno, vi basta un click, perché di questo ho già parlato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *