Dubai, consigli di viaggio

In questo periodo sono in molti che stanno pensato di andare a Dubai per il Capodanno, ecco allora i miei consigli per organizzare al meglio il viaggio.

Andare a Dubai per Capodanno

Qualche giorno fa vi ho parlato del Capodanno in Oman una scelta per chi vuole una festa sobria e senza troppe scintille, Dubai è la scelta opposta consigliata a chi  vuole un Capodanno sfavillante all’insegna degli eccessi. Il primo consiglio è quello di non perdere tempo perché anche quest’anno Dubai è una meta di viaggio molto gettonata gli alberghi per Capodanno si preparano al sold out.

Fuochi d'artificio al Burj Khalifa

Cuore dei festeggiamenti è il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo che si trasforma per una sera in una monumentale base da cui lanciare nel cielo fuochi d’artificio. L’effetto vi assicuro è davvero strabiliante. Ma se avete scelto un Capodanno a Dubai questo la saprete già. Vi farà invece comodo qualche consiglio pratico

Contanti o carte di credito?

Visto che è Dubai è la patria dello shopping è importante sapere qualche informazione su cambi e carte di credito.

Come spesso accade è più conveniente cambiare in città piuttosto che in aeroporto, quindi al vostro arrivo cambiate solamente una piccola cifra quella per far fronte alle prime necessità.

Cambiare euro in dirham è molto facile si trovano infatti numerosi sportelli di cambio anche nei grandi centri commerciali, spesso aperti anche fino a tarda sera. 

Le carte di credito sono molto diffuse utilizzate sia per gli acquisti sia per ottenere degli anticipi di denaro. Per evitare però sorprese riguardo a possibili commissioni è bene informarsi presso l’assistenza clienti della compagnia emettitrice.

Quali medicine portare in viaggio

 Quando si viaggia è buona norma portare spesso con sé una piccola farmacia questo però in alcuni casi potrebbe essere problematico.

 Esistono infatti dei medicinali che non possono essere introdotti negli Emirati Arabi. 

Allora per andare sul sicuro è bene farsi rilasciare una ricetta medica redatta però in lingua inglese con tutte le indicazioni riferite anche alla posologia. 

E parlando di salute non posso che consigliarvi anche di stipulare una assicurazione di viaggio, ovviamente auguro a tutti di stare bene e trascorrere un viaggio sereno, ma l’inconveniente di salute è sempre dietro l’angolo e dover affrontare delle cure a Dubai potrebbe risultare troppo costoso.

Muoversi a Dubai

Se spesso quando si viaggia è buona cosa noleggiare una macchina a Dubai io ve lo sconsiglio vivamente per due motivi. Guidare su queste strade è una vera follia il traffico è tanto e se viaggiate in gruppo mettete in conto la possibilità di perdere contatto con la macchina che vi precede. Il secondo motivo è l’efficienza e l’economicità dei mezzi pubblici taxi compresi.

La prima volta ho avuto un’auto a nolo ma, tra traffico, strade che sembrano autostrade, dove per fare una svolta devi fare chilometri e parcheggi a pagamento, è stata più di intralcio che di aiuto. Molto meglio Taxi e metropolitana. Dubai ha due linee di metropolitana, la rossa e la verde. Attenzione quando fate i biglietti perché è suddivisa a zone e se sbagliate rischiate una poco piacevole multa.

Per chi ha poco tempo a disposizione una buona soluzione potrebbe essere quella del bus turistico, anche se costa un po’ vi dà la possibilità non solo di muovervi liberamente, salendo e scendendo da ognuna delle sue 9 fermate, ma anche di godere di una serie di viste panoramiche su alcuni dei punti più belli di Dubai

Anche l’arrivo a Dubai può risultare estremamente semplice. L’aeroporto dista appena pochi chilometri e il servizio di collegamento è assicurato da navette e taxi ad un costo veramente basso. Informatevi anche del servizio di transfert effettuato dagli hotel, a volte potrebbe essere o molto conveniente o addirittura gratuito.

Visto e documenti

Per entrare negli Emirati Arabi Uniti serve un passaporto valido 6 mesi che non contenga visti per Israele.

Per entrare a Dubai non serve il visto, almeno se entrate per meno di mese per turismo. Quindi al vostro arrivo  non mettervi in fila ai desk visa: avrete infatti bisogno solo di un timbro che viene messo dall’addetto controllo passaporti. 

Dubai

Nessun modulo da compilare in aereo e nessuna tassa aeroportuale da pagare in uscita. La fila può essere lunga, rassegnatevi e ci può volere molto tempo per riuscire ad uscire dall’aeroporto. 
Ecco allora qualche consiglio per perdere meno tempo. Andare subito in fila, non fermatevi a fare altro. Avrete tutto il tempo dopo. Una volta conquistato il posto in fila, solo allora potrete allontanarvi qualche minuto, per andare in bagno o a cambiare i soldi. A tenere il  vostro posto in fila sarà il vostro compagno/a di viaggio. 

Dove dormire a Dubai

Se c’è una cosa che a Dubai non mancano sono gli alberghi. Ne troverete davvero per tutte le tasche, la prima cosa da guardare però è la posizione, molto meglio che sia a pochi minuti a piedi da una stazione della metropolitana. Visto che parliamo di Capodanno c’è una cosa che dovete sapere: i prezzi prima salgono vertiginosamente, poi calano altrettanto in fretta. Quindi se decidete di trascorrere un Capodanno a Dubai molto meglio prenotare l’albergo con largo anticipo per assicurarvi un buon prezzo, in caso contrario, magari rischiando un pochino, aspettate davvero gli ultimissimi giorni. Le camere invendute vengono infatti rimesse in vendita anche con ribassi dell’80% .

Cosa mettere in valigia

Abiti leggeri (ma evitate capi troppo succinti), qui fa sempre caldo, scarpe comode, cappello, occhiali da sole, oggetti personali. Attenzione però a non sottovalutare l’escursione termica: è necessario anche un giacchetto per la sera. Tra i capi irrinunciabili c’è il costume da bagno, da utilizzare in spiaggia o nelle piscine degli hotel.

Utile un adattatore a tre di tipo inglese, anche se molti hotel hanno anche la presa a due come la nostra. La corrente elettrica è a 220. Telefonare in Italia costa caro, meglio comprare, prima di partire, una scheda internazionale oppure affidarsi al wifi- Le postazioni internet sono molto diffuse, così pure il wifi. Facile quindi comunicare a casa via Whatsapp, Messenger e Skype. Se invece dovete fare delle telefonate urbano, ad esempio per prenotare un ristorante o un servizio sappiate che le chiamate locali sono gratuite

Burj al arab

La città dei grattacieli

Dubai è una città dalle architetture che sfidano il cielo, con uno skyline fatto di edifici altissimi e talvolta dalle forme molto originali. 

Panorama dubai

Tra tutti, due sono i più famosi, diventati  simbolo della città:

  • Il Burj Al Arab, meglio conosciuto come “La Vela”
  • il Burj Khalifa, ovvero il grattacielo più alto del mondo

Avvicinarsi al Burj Al Arab è praticamente impossibile, l’accesso è blindato. Se pensate di riuscire a intrufolarvi in qualche modo, sbagliate di grosso. L’unico modo per accedervi è prenotando un servizio all’interno, come un aperitivo, una cena o semplicemente un tè. I prezzi però, sono quelli di hotel di lusso, sappiatelo. Ma siamo a Dubai, città del lusso e allora tenete bene a mente che è molto richiesto, quindi se decidete all’ultimo minuto rischiate di non trovare più disponibilità. Salire sul “At the Top Sky, ovvero la terrazza panoramica del Burj Khalifa, la più alta, quella del 148 esimo piano costa 500 AED, mentre per “At the Top, la terrazza al pinao 124, trovate biglietti da 125, 200 e 300 AED..

Prenotando on line qui  potete provare ad assicurarvi i biglietti al prezzo più conveniente. Anche in questo caso la prenotazione va fatta in anticipo, non serve che io vi dica che i biglietti più economici sono i primi a terminare. Se non si compra on line si può sempre prendere direttamente in biglietteria, pagando però il prezzo pieno. 

at the top

Certo il costo è elevato, ma sappiate che si tratta di un’esperienza davvero unica. La prima volta che sono andata a Dubai ho rinunciato, proprio per il prezzo eccessivo, ma sentendo il racconto dei miei compagni di viaggio me ne sono poi pentita. Occasione che non mi sono lasciata sfuggire la seconda volta che sono andata a Dubai e sono salita sulla terrazza più ata per ammirare il panorama della città da una posizione privilegiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *