EatPrato Walking dall’8 maggio

La città di Prato si prepara alla eatPrato 2021, una manifestazione all’insegna della promozione dell’enogastronomia locale, giunta alla quinta edizione. Un appuntamento, anzi un doppio appuntamento (in primavera e in autunno) che torna, nonostante la pandemia, rinnovato e punta su quelle che sono nuove modalità di fruizione.

EatPrato diventa eatPrato Walking

L’edizione 2021 si propone con un format WALKING, quindi una scoperta della città e del territorio da fare “con i piedi”, in totale sicurezza, attraverso una modalità itinerante legata soprattutto alla Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi, che rappresenta un po’ un fil rouge significativo dei percorsi. Un evento che è anche una speranza di rinascita e quale modo migliore per tornare alla vita se non camminando di buon passo? Anzi di buon gusto!

Foto Simone Ridi

Allora siete pronti? Si comincia l’8 maggio e si arriva al 6 giugno. Le esperienze virtuali di questi mesi sono stati dei modi nuovi e diversi per vivere i territorio, ma volete mettere un’esperienza reale e partecipata, soprattutto quando parliamo di gusto. Un evento in presenza, oserei dire finalmente, sempre nel pieno rispetto di quelle che sono le modalità concesse e di conseguenza, per evitare pericolosi assembramenti, il tutto sarà a numero chiuso, quindi limitato.

Foto Stefano Roiz

L’edizione di quest’anno, nel rigoroso rispetto delle normative anti Covid – ha spiegato l’Assessore al Turismo Gabriele Bosioffre un calendario ricchissimo di eventi e di esperienze che permetteranno ai partecipanti di vivere appieno il nostro territorio provinciale in tutta la sua bellezza. Prato si conferma come un ambito turistico attrattivo che, grazie alla collaborazione di tutti i partecipanti al progetto, investe con convinzione sulla propria straordinaria offerta culturale, artistica, paesaggistica ed enogastronomica. Siamo convinti che questa edizione possa rappresentare un segnale importante di ripartenza e di rilancio anche per Prato e tutti i Comuni della nostra provincia.”

Che cos’è questa versione itinerante di eatPRATO Walking

EatPRATO Walking è non solo enogastronomia, ma un mix di benessere, attività fisica, arte, cultura, natura e gusto, il tutto con un occhio attento alla difficile situazione che si vive in questo periodo. Quindi un’esperienza partecipata e di relazione, ma in sicurezza.

Una formula nuova, dettata dall’emergenza, ma non per questo destinata a rimanere tale. Con eatPRATO Walking si propone un connubio tra turismo outdoor e turismo enogastronomico visto anche come nuova frontiera da esplorare in tutte le sue potenzialità.

Un turismo diretto ai locals ma non solo, capace di far vivere anche a chi viene da fuori il territorio e la sua variegata offerta culturale/ambientale ed enogastronomica da vero insider mettendo insieme percorsi culturalmente e gastronomicamente interessanti, ma anche scoprendo un nuovo rapporto tra città e campagna.

Quello che abbiamo vissuto tutti è stato un anno difficile, ma ha avuto il vantaggio di farci scoprire quello che abbiamo dietro l’angolo, bellezze che il più delle volte abbiamo sotto gli occhi, ma che diamo per scontate. A questo proposito, nel corso della presentazione dell’evento il Sindaco di Prato ha detto Matteo Biffoni ha parlato di questa riscoperta della bellezza e la bontà del suo territorio e dei prodotti genuini, ma anche “della felicità di una semplice passeggiata o di gustare un buon vino” e di come EatPrato Walking offra non solo tutte queste esperienze, ma anche “la voglia di andare avanti, di guardare con un po’ di ottimismo ai mesi futuri e allo stesso tempo valorizza quanto di bello Prato sa offrire, ai suoi cittadini e ai suoi visitatori. Percorsi d’arte o in mezzo alla natura, sapori della tradizione o nuove sperimentazioni, Prato è una città per tutti i gusti, capace di soddisfare chiunque abbia voglia di qualcosa di nuovo”.

Non solo Prato, ma anche i borghi del territorio

Visite guidate del programma eatprato

La città di Prato, con il suo centro storico con le sue mura medievali, i suoi palazzi, le chiese, i monumenti, i musei, le antiche botteghe, si stanno preparando a mostrare al visitatore il meglio che può offrire e lo stesso vale per i piccoli borghi, i boschi, le colline, le vallate che cingono di verde la città, le fattorie e gli agricoltori.

I visitatori potranno così scoprire anche la Prato più vibrante e contemporanea, città giovane, innovativa, sempre in fermento.

Ecco tutto questo sarà lo scenario nel quale si muoverà la EatPRATO Walking, anzi si muoveranno i suoi partecipanti. Passo dopo passo, chilometro dopo chilometro si svelerà il paesaggio di quest’angolo di Toscana: un’opera d’arte a cielo aperto, dove arte, natura, gusto trovano una sintesi magistrale.

Eatprato walking

Tutto cucito da un racconto goduto lentamente attraverso il cammino insieme, per tornare a vivere un’esperienza di viaggio dal vivo!

locandina eat prato walking 2021

EatPrato Walking rende omaggio all’anno dantesco

Un evento che non poteva non temer conto anche della ricorrenza legata a Dante, con un programmo pensato proprio per l’anno dantesco. Provate ad immaginare di muovervi nella Prato al tempo di Dante, camminando in compagnia del Sommo Poeta, seguendone le tracce presenti in città. Perché nelle opere dantesche c’è anche un pezzo di Prato, dei suoi luoghi, delle sue genti.

Il programma dei weekend di EatPrato Walking

programma weekend

Passeggiate, in programma tutti i weekend di maggio, tra storia, letteratura, arte ed eno-gastronomia.Un ricco programma che mette insieme l’aspetto storico artistico, curato dalle Guide delle Associazioni FareArte Prato e ArteMia, l’aspetto escursionistico a cura di Appennino Slow e la partecipazione dell’Associazione STA Spazio Teatrale all’Incontro con interventi attoriali di teatro open air che – il sabato – daranno volto e voce a personaggi storici, metteranno in scena aneddoti, leggende, poesie, regalando pillole di teatralità fuori dagli spazi deputati.

Non mancheranno poi tappe per l’aperitivo o il pranzo presso i ristoranti, i bistrot, le enoteche lungo il percorso goloso di una Prato sempre più città foodie. E se i locali non dovessero riaprire è già pronta l’alternativa con il Deliver EAT e la eatBOX gourmet con prodotti esclusivamente del territorio, ricette tipiche o di nuova creazione.

eatprato è anche prodotti km zero

La quota di partecipazione è di 12 euro per il tour con aperitivo e di 25 per quello con il pranzo. Il numero di partecipanti è limitato a sole 20 persone per ogni gruppo.

La EatPRATO Walking nelle domeniche di maggio esce dalla città per proporre itinerari extraurbani lungo le colline della Val Bisenzio con percorsi che si snodano in campagna, toccano pievi, abbazie, rocche. La parte eat in questo caso prevede soste presso fattorie, aziende agricole e agriturismi dove ritirare il cestino da pic nic e degustare in sicurezza. Se poi le normative lo permetteranno, sarà possibile anche soffermarsi in loco e scoprire le eccellenze di una cucina di prossimità che fa tesoro dei prodotti coltivati in casa.

La quota di partecipazioni per i tour domenicali è di 17 euro

Per tutti i dettagli consultate il sito ufficiale dell’evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *