Bandiera degli Emirati Arabi Uniti, storia e significato

Oggi vi parlo della bandiera degli Emirati Arabi Uniti e del suo significato. Per prima cosa vi faccio notare i colori: bianco, nero, rosse e verde cioè le tinte che distinguono tutti i vessilli panarabici simboleggiano l’unità araba. Colori che ritroviamo ad esempio in molte altre bandiere, come ad esempio in quelle della bandiera della Giordania e della Siria delle quali vi ho già parlato.

bandiera Emirati Arabi Uniti il significato

Sono i colori legati a quelli della bandiera hashemita del 1917 della Rivolta Araba, colori che non ricorrono allo stesso modo in tutti gli stendardi, ma che vengono reinterpretati per ogni vessillo.  Nel caso delle bandiera degli Emirati Arabi Uniti il vessillo è formato da 3 bande orizzontali uguali: nero, verde e bianco con una quarta banda rettangolo rosso all’asta, posta verticalmente. Questa è la bandiera nazionale, ma ciascun emirato poi, fatta eccezione per quello di Fujairah, ha anche una propria bandiera.  

Storia della bandiera degli Emirati Arabi Uniti

La bandiera  degli Emirati Arabi Uniti fu stata adottata nel 1971, più esattamente il 2 dicembre, in occasione della proclamazione della federazione. Questo avvenne quando, con la scadenza del trattato con il Regno Unito.  I vari sceiccati diedero vita a un’Unione. In un primo momento era solo una federazione di sei emirati, per poi diventare sette nell’anno successivo.

bandiera Emirati Arabi Uniti

Significato dei colori della bandiera degli Emirati Arabi Uniti

I quattro colori che la compongono, come vi dicevo prima, sono sempre gli stessi delle bandiere panarabe, ma con una composizione specifica. La bandiera degli Emirati ha tre bande orizzontali (verde, bianca e nera) e una verticale (rossa).

Verde

La banda verde è simbolo di fertilità, prosperità e successo.

Bianco

La banda bianca rappresenta la neutralità e la purezza

Nero

La banda nera ricorda il colore del petrolio, che garantisce ricchezza al  Paese, ma che significa anche anche dignità e autorità. 

Rosso

Il rosso, colore è invece sistemato su di un lato e ricorda il colore predominante della bandiere dei principati e come spesso accade nelle bandiere sta a simboleggiare il sangue versato, il sacrificio ma anche la forza.

2 thoughts on “Bandiera degli Emirati Arabi Uniti, storia e significato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *