Berlino in estate, cosa fare

 

Berlino EstateDi Berlino in inverno vi ho parlato più volte oggi vi dico perché venire in estate e cosa fare.

Berlino è una città favolosa che ha tanto da offrire al visitatore. Se in inverno spesso il colore dominante è il bianco della neve, in estate la città indossa il suo abito verde e azzurro. Quello dei suoi suoi parchi e dell’acqua di laghi e fiumi.

Berlino in estate è bellissima, lo so perché il mio primo viaggio fu un agosto di tanti anni fa. Con l’arrivo delle bella stagione Berlino, con i suoi enormi spazi verdi, diventa una città molto vivibile, perfetta sia per chi si vuole divertire sia per chi cerca solo un po’ di riposo.

  • A parte la bellezza della città, l’estate la capitale tedesca offre una serie di eventi da non perdere. Per prima cosa tanta musica, con concerti in tutta la città e festival musicali in uno scenario medievale, cinema all’aria aperta e per è un tipo da spiaggia, nonostante l’assenza del mare e del clima, troverà anche quelle!

 

estate a Berlino

 

Se d’inverno il fiume Sprea è coperto da lastra di ghiaccio, in estate si trasformano in un mare alternativo e le sue rive si popolano di ombrelloni e sedie a sdraio, mentre le sue acque tornano navigabili

L’estate è appena iniziata, siete ancora ad decidere di andare a Berlino,  prendete appunti perché sto per dirvi cosa fare per rendere il vostro viaggio davvero speciale.

Bar sulla spiaggia

Allora poco fa dicevo spiagge e allora ecco qualche indirizzo da annotarvi, tenete presente che, ovviamente, anche in Germania sono in atto delle norme legate al contenimento del contagio da COVID-19, quindi quando si tratta di locali chiusi, bar

Capitale Beach

Un bel locale è il il Capitale Beach (Ludwig-Erhardt-Ufer10557) che si trova sulla riva del fiume Sprea, a due passi dalla Hauptbahnhof (stazione centrale). Qui vi aspetta un cocktail e una sedia da sdraio con vista fiume per ammirano le navi che passano.

Yaam am Ostbahnhof 

Dopo la chiusura forzata dei mesi scorsi, ha recentemente riaperto lo Yaam am Ostbahnhof (Stralauer Platz 35) un locale abbastanza alternativo che offre atmosfere giamaicane, cucina caraibica, cocktail e musica dal vivo. Per far fronte economicamente a questo stop il locale ha aperto una sottoscrizione per coprire i costi di gestione e gli artisti che durante il periodo di chiusura si sono esibiti in streaming.

Lungo il fiume ha riaperto anche il Ku’damm Beach (Königsallee 5 B) con i suoi lettini bianchi dove prendere il sole o aspettare il tramonto. Il bar è aperto dalle 10 alle 23

 

Berlino natura

Estate, e soprattutto in questo periodo che segue il lungo lockdown, per tutti è alta la voglia voglia non vedersi circondati da quattro mura. Anche in questo Berlino è pronta ad accogliervi con una nuova campagna che punta proprio sulla scoperta della natura e delle attività all’aria aperta tra fiumi, laghi e parchi, non avete che l’imbarazzo della scelta.

 

Per chi è alla ricerca di piccole o asi di relax a Berlino non ha che l’imbarazzo della scelta, a cominciare dal grande parco di Tiergarten, perfetto anche per un semplice pic nic. Chi preferisce un vero tè inglese, magari accompagnato da scones e sandwich, ha a disposizione la tea house dell’English Garden(Altonaer Straße 2), situato in un angolo un po’ nascosto del Tiergarten.

parco berlino

Molto suggestivo anche il parco intorno al castello di Charlottenburg, che mantiene immutato il fascino del giardino progettato nel 18° secolo con tanto di viali alberati lungo i quali fa delle belle passeggiate, fossati e il laghetto delle carpe.

Da non perdere poi il giro tra i “Giardini del Mondo” nel parco Marzahn, realizzato nel 1987 per il 750° anniversario della città di Berlino. Durante il corso degli anni qui sono stati realizzati giardini a tema giapponese, balinese, mediorientale, coreano, cinese e non manca neppure un giardino rinascimentale italiano. Questi sono solo tre degli 11 luoghi selezionati da Visit Berlin sul tema natura e relax.

Una piscina in mezzo al fiume

Per un tuffo rinfrescante Berlino offre Badeschiff Spreebrücke (Eichenstrasse 4) che vanta una straordinaria piscina galleggiante nel fiume Sprea. La piscina è aperta dalle 10 alle 19,30. Le norme in questo periodo di pandemia ingressi contingentati e l’obbligo di acquistare i biglietti in anticipo on line. Inoltre la piscina per bambini è temporaneamente non accessibile. Il costo per due ore di 6,50.

Fare SUP a Berlino

In questi ultimi anni il fiume è diventato sempre più luogo in cui mettere alla prova il proprio equilibro su una tavola da SUP che può essere anche facilmente noleggiata presso il Wassersport Center di Berlino o alla Standup Wannesee. Un modo diverso non solo per fare attività fisica all’aria aperta, ma anche per scoprire Berlino da un insolito punto di vista partendo dal Badeschiff.

SUP Berlino estate

Alto luogo perfetto per praticare questa attività è il lago Müggelsee, il più grande lago di Berlino. Qui è possibile anche noleggiare imbarcazioni varie, dalla canoa al motoscafo. 

Laghi balneabili

Müggelsee Berlino

Müggelsee è anche un lago balneabile con tre punti ufficiali vocati alla balneazione e rispettivi stabilimenti e una spiaggia nudista. Tra i vari laghi il preferito dai berlinesi è quello  di Schlachtensee, si trova nella zona sud-ovest di Berlino, offre una spiaggia, il noleggio di barche e punti ristoro. Nello stesso settore della città c’è anche il Krumme Lanke, famoso per le sue acque pulite e per il fatto di trovarsi ai margini della foresta di Grunewald.  

Spostando a nord troverete il Plötzensee e il Tegelersee con le sue sette isolette. Il lago più frequentato dalle famiglie è invece il Weißensee. 

Berlino in estate è anche questo, ma non finisce qui. Anche fuori città si trovano dei laghi balneabili. Tra questi il più celebre è il Grosser Wannsee, che vanta la più grande spiaggia artificiale d’Europa in grado di ospitare fino 40 mila bagnanti.

La spiaggia è anche un luogo di ritrovo dei vip e le acque del lago sono frequentate anche dagli amanti di sport acquatici come il wind surf, lo sci nautico e le moto d’acqua.

Il bello è anche che si tratta di una località facile da raggiungere, basta prendere la S-Bahn da Berlino e il gioco è fatto!

Altra attività possibile è quella di fare un’escursione alla Pfaueninsel, l’isola dei Pavoni, raggiungibile in battello. Dalle rive del lago partono anche collegamenti in battello per Kladow e Potsdam.

WannseeBerlino estate

In questo periodo le misure di contenimento della pandemia prevedono per le spiagge l’ingresso su prenotazione, tramite acquisto di un biglietto online, docce e spogliatoi chiusi e il mantenimento della distanza sociale 

 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *