La brughiera di Bodmin Moore

brughieraLa strada tra il Dartmoore e Penzance è lunga, passa ancora per il brughiera e attraversa il parco di Bodmin Moore. 
Questo parco lo avremmo solo dovuto attraversare per raggiungere la citta di Bodmin, che si trova fuori dal parco, ma dà il nome all’area.

Bodmin moor

La brughiera di Bodmin, 208 Kmq nella Cornovaglia settentrionale

A vederla sulla carta Bodmin Moor ha un’area circolare, sembra quasi fatta con il compasso, attraversata da un’unica strada principale, la A30 Quella era la strada che avremmo dovuto percorrere per attraversare il parco. Non dovevamo fare altro, ma il fascino delle sideways è stato irresistibile e così abbiamo preso la prima stradina e via nella brughiera. Non a caso l’area  è considerata un “Area of Outstanding Natural Beauty”, cioè di di eccezionale bellezza naturalistica”. 
Attraversare queste aree significa immergersi nella natura, qui è più facile incontrare animali che esseri umani. Eppure l’uomo ha scoperto presto questa zona, pensate che i primi insediamenti umani risalgono al X sec a.c. Nell’età del bronzo poi era densamente popolata, come testimoniano molti siti preistorici.
Cerchi di pietra a Bodmin moor
I segni della preistoria in Cornovaglia sono molto ben preservati perché sono vaste le zone rimaste incontaminate, senza che il progresso potesse cancellarne le tracce. Nel nostro viaggio anche noi abbimo avuto la nostra dose di preistoria, ve ne parlerò presto: a parte il celeberrimo sito di Stonehenge la preistoria che ci ha affascinato di più è stata quella minore, quella che incontri per caso lungo la strada, come la  tomba Tregiffian e soprattutto il cerchio di pietra delle Merry Maidens, le fanciulle danzanti.  

Misteri e leggende a Bodmin Moor

Noi abbiamo visto solo cavalli e mucche, ma pare che qui viva anche un animale leggendario, noto come la Bestia di Bodmin Moor (The Beast of Bodmin Moor) una sorta di gattone similia ad una pantera nera.
Inghilterra Bodmin moor
Un luogo del genere è anche ricco di leggende, siamo in Cornovaglia e la brughiera di Bodmin ci raccota la leggenda per eccellenza, quella di Re Artù. Avete presente Excalibur, la stada nella roccia? Sapete che fu un giovane Artù ad estrarla e sapete anche che dopo la morte di Re Artù fu gettata in un lago e che prima di immergersi nell’acqua fu afferrata al volo da una mana. Quello che forse non sapete è che il lago in questione sarebbe il Dozmary Pool che si trova poprio a Bodmin Moor. Il luccichio delle acque del lago poi, altro non sarebbe che quello della celebre spada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *