Da Bristol a Bath

Da Bristol era quasi arrivato il momento di partire del Bath. Le due città non sono molto lontane e il viaggio si fa comodamente in autobus di linea.

 S. Nikolas Market Prima di lascire Bristol ho fatto un giro al S. Nikolas Market, io amo visitare i mercati,. Non tanto per comprare, quanto per immergermermi nelle loro atmosfere, sembre interessanti e dierse l’una dall’altra.

Il S. Nikolas Market ha anche una particolarità.È qui che nato il detto pagare sull’unghia.

Qui ero già stata la sera prima, per vedere The Nails. Tornando sul posto ho subito notato che la notte se ne stanno allineate e isolate, mentre di giorno tutto quasi si confondono con i tavolini degli ambulanti che qui vendono cibarie varie. S. Nikolas Market

 

E’ un po’ la caratteristica di questo mercato, prima di entrare dove si trovano i vari stand ci si imbatte in una zona dove è possibile avere delle colazioni veramente particolari, dal semplice succo di frutta alla cucina marocchina, con tutto il mondo che può starci in mezzo.
Al mercato c’era vermente di tutto e “perdersi” tra questi banchi e curisore tra la merce esposta è stato un vero piacere.
Tornata in ostello ho ripreso i miei bagagli e mi sono diretta verso la stazione degli autobus.

Partenza per Bath

Bristol e Bath sono molto vicine tra loro e sono collegate con un normale autobus. Bath è sicuramente un delle più belle città d’Inghilterra, almeno di quelle che ho visto io. A pensarla così comunque è anche l’Unesco che l’ha decretata Patrimonio dell’Umanità. 

La sua fortuna è data dalle terme che già in epoca antica erano rimomate per le loro qualità terapeutiche. I romani realizzarono delle belle terme per sfruttare l’acqua che sgorgava naturalmente a circa 47 gradi. 

Bath UK

Le terme romane sono ancora ben conservate, anche se la struttura architettonica è stata rimaneggiata nei secoli, e sono visitabili al costo di 11 sterline. Se si vuole invere fare un bagno termale bisogna spostarsi alle terme moderne. Da sapere che quelle di Bath sono le uniche terme naturali non solo di tutta l’Inghilterra, ma dell’intero Regno Unito. Alcuni studi archeologici hanno stabilito che i romani non furono i primi a sfruttare le acque termali, sono stati infatti trovati dei resti dai quali risulta che prima dei Romani furono i Celti
Molto bella anche l’Abbazia, situata vicino alle terme. In origine una cattedrale normanna, poi ricostruita nel secolo XVIIin stile gotic . Ulteriori lavori di ristrutturazione vennero poi fatti all’interno di essa nel XIX secolo. 
Bath Gran Bretagna
Da vedere a Bath anche il Circus, una moderna struttura architettonica ralizzata tra il 1754 e il 1768. Il suo nome deriva dal fatto che ha una forma ovale o cerchio, che ripoduce nelle dimensioni la circonferenza di Stonehenge.
Vista dall’alto può avere il suo fascino, ma arrivarci, lungo una strada in salita, non fa lo stesso effetto. 
Per chi ama la scrittrice inglese Jane Austen qui può visitare il centro che Bath dedica alla sua più importante cittadina. In realtà Jane Austen è nata a Steventon, nello Hampshire, ma si trasferì con la famiglia a Bath. Una visita al Jane Austen Center è forse il miglior modo per entrare nel mondo della scrittrice di Orgoglio e Pregiudizio. 
A Bath mi ha raggiunto un mio amico, ma a causa di problemi con il pullman è arrivato solo in serata

Jane Austine House

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *