Cosa vedere vicino Penzance

bassa mareaPenzance è la cittadina più occidentale dell’Inghilterra, una rinomata stazione balneare e il punto di partenza dei traghetti per le isole Schilly, ma è anche il punto ideale per esplorare la punta estrema della Cornovaglia, ecco allora cosa vedere in Cornovaglia vicino a Penzance.

Ho amato molto Penzance, con il suo delizioso il suo porticcolo, un po’ come altri che abbiamo visto in Cornovaglia, popolato dai gabbiani e dall’aria piuttosto surreale quando la bassa marea lascia all’asciutto le barche.  A Penzance siamo stati più giorni del previsto, proprio perché ci siamo trovati bene e così abbiamo scelto di fare Penzance come base per escursioni nei dintorni.

Cosa vedere vicino Penzance in due giorni

conrnovaglia
Land’s End

Il punto più occidentale della Cornovaglia,  ma anche della stessa Inghilterra. Non è invece il punto più ad overst del Regno Unito, questo primato spetta a Corrachadh Mòrin Scozia.

Un luogo selvaggio e affascinante che si scopre solo dopo essersi lasciati alle spalle “il baraccone” costuito qui per accogliere i numerosi turisti. Una sorta di lunapark con attrazioni (a pagamento), negozietti e altro il tutto introdotto da un’ingresso decisamente di pessimo gusto e poco indicato a segnare la “fine della terra”. 

cosa vedere vicino Penzance

Da segnalare anche il parcheggio, ovviamente a pagamento, che per la “modica” cifra di 3 sterline, consente di lasciare l’auto per tutto il giorno o per pochi minuti, non c’è differenza.
Il primo approccio con Land’s End non è stato dei migliori, ma è bastato tirare dritto, lasciandosi alle spalle i bambini urlanti, le attrazioni e le trappole per turisti, che davanti ai nostri occhi la natura selvaggia di questa terra si è mostrata in tutto il suo splendore. Abbiamo trovato una bella giornata, serena e con il mare calmo. Io ho provato ad immaginare lo spettacolo che può offrire il mare è agitato, uno spettacolo che la natura sicuramente molto affascinante. Basti pensare che il primo faro costuito a guardia di questa costa si rivelò inefficace durante le tempeste, perché le onde erano così alte da soffocarne la luce. Il consiglio che vi posso dare è quello di venire qui con un binocolo perché durante la vostra passeggiata lungo la scogliere potreste avvistare diversi uccelli, alcuni dei quali piuttosto rari e – con un po’ do fortuna – anche foche grigie, squali elefante e delfini nuotare nelle acque sottostanti.

Incontri con la preistoria

Durante il viaggio verso Land’s end ci siamo imbattuti, per caso, in due siti archeologici preistorici:

Due siti molto importanti e visitabili gratuitamente.Il problema però è che non sempre è facile trovarli perché le indicazioni sono piuttosto scarse. Su questi due siti ho tanto da dire, ecco perché qui trovate solo un accenno e il link ai rispettivi post di approfondimento.

Cornowall Point

Non sarà il punto più occidentale dell’Inghilterra, ma ha sicuramente un aspetto più autentico. Peccato che per fermarsi qui, anche solo per poco, c’è un altro parcheggio da pagare. Avevamo comprato i panini per il pranzo e volevamo fermarci qui a mangiarli, ma ad ogni sosta qui c’è un obolo da versare, non se ne può più. In pratica stiamo pagando più di parcheggio che di benzina. Così decidiamo di fermarci un attimo, a turno, a vedere velocemente il panorama e scattare qualche fotografia (evitando di pagare il parcheggio) per poi  rimetterci in macchina alla ricerca di un paesaggio gratis, davanti al quale mangiare i nostri panini.

Cosa vedere vicino penzance

Porthleven

Ogni paesino della Cornovaglia offre dei paesaggi incantevoli. Alcuni sono una meta turistica più rinomata delle altre, ma ci sono anche luoghi meno battuti, ma non per questo privi di fascino. E’ il caso di Porthleven, con le sue case colorate, il suo porticciolo, la chiesetta, gli immancabili gabbiani, i pescatori e i bambini che, protetti da una mutina, si tuffano nella acque dell’Oceano. Un posto davvero piacevole dove fermarsi a fare una passeggiata e magari approfittarne per un pranzo low cost a base di cornish pasty, un prodotto da forno che rappresentava il pasto dei minatori. La particolarità del cornish pasty è che può essere farcita in tanti modi diversi. Non dico che può essere mangiata tutti i giorni, perché non è facilissima da digerire, ma ogni tanto si può fare. Anzi, senza andare in Cornovaglia potete provarla anche a case seguendo la ricetta della cornish pasty

Cosa vedere in cornovaglia

Saint Michael’s Mount

Nei pressi della cittò di Marazion sorge l’isoletta Saint Michael’s Mount, che sembra la replica del celebre Mount Saint Michel della Normandia. L’abbazia fu edficata a monaci benedettini francesi, un secolo dopo la costruzione dell’originale. Anche qui c’è il gioco dell’isola che con la bassa marea è collegata alla terraferma.

Cosa vedere vicino Penzance 

Saint Ives

Se capitate a Saint Ives in estate trovere questa una deliziosa località della Cornovaglia settentrionale paricolarmente affollata. Non a caso il The Guardian l’ha recentemente nominata come la miglior città rivierasca dell’Inghilterra. Se volete dormire qui assicuratevi di aver prenotato per tempo, perché in alta stagione è  sold out. Tra le cose da fare c’è sicuramente una passeggiata tra le sue stradine, una sosta in spiaggia, magari per ammirare sportivi impegnati in attività quali surf oppure artisti alle prese con tavolozza e pennelli. Saint Ives è una località molto pittoresca che è agli inizi del ‘900 che è meta di pittori in cerca di scorci da dipingere. Per chi invece ha anche voglia di cultura, vi segnalo che Saint Ives ospita anche una sede distaccata della Tate Gallery di Londra

Cosa vedere vicino Penzance

Lizard Point 

Dal punto più occidentale a quello più meridionale non solo dell’Inghilterra, ma anche della Gran Bretagna. Non solo, questo è anche il luogo abitato più meridionale del Paese.  Non potevamo lasciarci scappare Lizard Point!

La bellezza di questo posto sta ancora una volta nel suo paesaggio. Ancora una volta l’Inghilterra affonda le sue radici nel mare per mezzo di imponenti scogliere, una falesia che qui si tinge di scuro con le sue rocce nere. A noi è sembrato ancora più bello perché è qui che abbiamo visto il tramonto prima di tornare a Penzance. Un luogo incantevole, noi avremmo voluto dormire all’ostello di Lizar Point, totalmente immerso in un magnifico nulla, ma non c’era posto.

tramonto

A proposito, a Penzance quel giorno siamo tornati al nostro B&B con una certezza: non sapevamo dove avremmo dormito l’indomani. Tutti i nostri tentativi erano andati a vuoto. Maurizio era un po’ preoccupato, io più fiduciosa e dicevo che  “se abbiamo trovato a Penzance, troveremo anche a Salisbury… forse“!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *