
Oggi e’ il 4 luglio e scrivo da un’Inghilterra grigia e piovosa. E’ luglio, ma sembra di stare in novembre. In questi quattro giorni ho visto qualche raggio di sole, ma veramente fugace.Piove, fa freddo e c’e’ vento… ma a parte questo… e a parte i peperoni che compaiono in ogni portata tutto procede per il meglio.
La prima sera tutte le portate avevano la loro buona dose di peperoni. A dimostrazione di cio’ ecco la foto del piatto della cena della prima sera: Inasalta mista con peperoni, fagioli con peperoni e riso con peperoni! Un vero incubo per una persona come me che e’ violentemente allergica ai peperoni!Le giornate qui trascorrono rapidamente, tra momenti di studio e di svago.

Oggi pomeriggio siamo stati in gita a Lanhydrock, una residenza nobiliare del XVII secolo. La casa è forse una delle più belle della Cornovaglia, Fu costruita in pietra locale tra il l 1640/1642. Come la vediamo oggi è frutto di un lavoro di ricostruzione che si rese necessario nel 1881 quando l’edificio fu gravemente danneggiato da un vasto incendio. Da non perdere una passeggiata nel vasto giardinoUna delle cose più belle è il grande parco con i giardini all’italiana

Per noi e’ stata la seconda gita, la prima ci ha portato alla scoperta di Plymouth, la citta’ dove si trova il nostro college.