La giornata della cura al monastero induista di Altare (SV)

Appuntamento il 29 giugno in Liguria con la Giornata Internazionale della Cura, in occasione della quale l’Unione Induista italianaSanatana Dharma Samgha ha organizzato una giornata evento dal titolo “Tra etica della cura e cura della Terra” che si terrà presso il monastero induista Matha Gi- tananda Ashram di Altare (SV).

monastero induista Matha Gi- tananda Ashram di Altare

La cura si pone come fil rouge in grado di unire ambiti apparentemente molto distanti tra loro, ma in verità complementari gli uni agli altri: l’antica disciplina dello yoga, le scienze mediche, l’osservazione e la protezione dell’ambiente e della natura nel suo complesso.

In ciascuna di queste espressioni, la cura rappresenta la ricerca intima di un bene comune, del bene dell’altro e della riscoperta di senso.

La giornata evento rientra in un programma più ampio legato alla ricorrenza per il 150 esimo anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. Una figura amata e apprezzata in tutto il mondo per essere stato un modello di non violenza e verità, un precursore dell’ecologia moderna e dello sviluppo ecosostenibile.

monastero induista Matha Gi- tananda Ashram di Altare

Alla giornata – che si terrà dalle 10 alle 19 – parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, esperti di calibro internazionale nel campo dello yoga e delle discipline induiste, figure del mondo scientifico, accademico e associazionistico con una pluriennale esperienza nello studio dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, giornalisti e scrittori.

Sarà presente anche l’ambasciatrice dell’India a Roma, Reenat Sandhu che per l’occasione donerà decine di alberi – un gesto simbolico e al tempo stesso concreto – a diverse realtà nazionali, tra cui l’Unione Induista Italiana, il Monastero induista di Altare e altre comunità induiste presenti in Italia. Un dono che vuole essere un segno concreto legato alla cura e all’attenzione per l’ambiente.

Alla cerimonia parteciperanno inoltre rappresentanti delle comunità indiane, dello Sri Lanka e delle Mauritius presenti in Italia. Ospite d’eccezione sarà il Dr. Ananda Balayoghi Bhavanani, medico ed esperto di yoga e Presidente del Centro Internazionale di Formazione e Ricerca presso lo Yoga Ananda Ashram di Pondicherry in India

Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare, l’ingresso è libero. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Monastero al numero 019-584692

Yoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *