Explore More, la nuova campagna di Visit Malta

Quando pensiamo a Malta le prime cose che ci vengono in mente sono il mare, il sole e i corsi di inglese.

Explore More: la nuova campagna di Visita Malta

Tutto vero, ma Malta è molto di più, anche per questo motivo VisitMalta ha scelto di lanciare una nuova campagna di promozione basata su un nuovo claim: Explore More, al quale si associa, di volta in volta, una parola diversa. L’obiettivo è quello di sottolineare i tanti volti dell’arcipelago e al tempo stesso a stimolare interessi suggerendo modi diversi per vivere Malta, il tutto puntando su quello che è un approccio più sensoriale.

Ecco allora che Explore more può essere declinato in tanti modi diversi: soul, energy, legends, vibes, horizons, calm, beauty, culture, thrill, flavours.

Sì, sono tutti in inglese. Non importa che la campagna di comunicazione sia rivolta a un pubblico di lingua italiana, l’uso dell’inglese è del tutto voluto perché sta a ricordare le origini British di Malta e al tempo stesso fa percepire l’arcobaleno di etnie che popolano l’arcipelago.

Una destinazione da vivere con i 5 sensi

Ma torniamo alla campagna, questa fa leva sui cinque sensi e quello che si propone è offrire una modalità diversa di interpretare Malta, scoprire le tante opportunità di visita che offre un viaggio in questo arcipelago e suscitare il desiderio di vedere, odorare, assaggiare, toccare, sentire e “percepire” Malta, ogni volta in un modo nuovo ed unico.

Malta si è pian piano scrollata di dosso il concetto di essere solo una meta per vacanze estive e di studio della lingua, anche perché è una destinazione sempre pronta, in ogni stagione dell’anno, ad offrire qualcosa di nuovo da fare e da vedere, con tante attività legate allo sport, al benessere, al cibo, all’aspetto culturale. Quest’ultimo, in particolare. è balzato all’attenzione di molti nel 2018, quando Valletta è stata Capitale Europea della Cultura.

Una Malta che si presenta al visitatore per essere vissuta attraverso tutta una serie di esperienze all’insegna del wellbeing, cosa sono in molto che stanno già scoprendo, basta dare un’occhiata ai dati per vedere come questi la pongono come una delle destinazioni top del Mediterraneo.

Visitatori in continua crescita

Se nel 2009 Malta contava 140 mila visitatori l’anno, quest’anno, solo da gennaio a luglio, ne ha avuti 260 mila, con l’Italia che fa la part del leone come primo mercato turistico. Numeri importanti che stanno anche a dimostrare come l’arcipelago negli anni sia cambiato e di come questo si percepito positivamente anche dai viaggiatori.

Tra le proposte molto apprezzate ci sono attività a contatto con la natura, sia essa mare o terraferma, tra escursioni i bici o trekking e ancora sport acquatici, dal surf alla vela, dalle immersioni allo snorkeling.

Accanto a queste troviamo la scoperta di borghi e città e le esperienze gastronomiche e culturali. Una cultura che parte dalla preistoria e giunge davvero fino al giorno d’oggi, basta citare l’arrivo nei primi mesi del 2024, della prima biennale d’arte di Malta. Cultura è anche musica con tanti grandi eventi legati. La cultura a Malta vanta settemila anni di storia nel corso dei quali molte popolazioni sono passate da Malta lasciando il loro segno, compreso Caravaggio che qui dipinse alcune delle sue celebri opere.

Malta è anche una destinazione dell’anima, grazie alle dimensioni ridotte dell’arcipelago e alla possibilità di viverlo secondo ritmi molto lenti offre la migliore occasione anche per una vacanza rilassante.

Tra i punti di forza in questo senso ci sono i numerosi centri benessere presenti nell’arcipelago, ma anche la possibilità di degustazioni presso le boutique winery per scoprire l’ottimo vino maltese, la cui produzione ridotta non ne consente l’esportazione, quindi o lo bevete a Malta o niente.

Malta ha molto per un approccio sensoriale che consente al visitatore di cogliere al meglio tanti i aspetti del Paese, ciascuno dei quali rappresenta un buon motivo in più per un viaggio a Malta.

I cinque sensi vanno ad attivare anche ad attivare i sensazioni, vibrazioni ed emozioni, che spesso rinnovano nel visitatore, anche a distanza di tempo, il ricordo del viaggio a Malta, talvolta basta poco, anche solo un profumo o un sapore. Ricordi, sensazioni che, immancabilmente, fanno pensare a tornare.

Ci piace immaginare questa campagna – spiega Ester Tamasi, Direttore VisitMalta – Italia – come un pifferaio magico che invoglia il pubblico ad interessarsi a Malta, suscitando il desiderio di approfondire la conoscenza della destinazione. Lo scopo è anche quello di far comprendere al viaggiatore che il rapporto con Malta, anche se si è alla prima visita, è sempre personale e unico. E lo è già a partire dal momento in cui si sceglie l’arcipelago per le proprie vacanze e si decide il contenuto del viaggio, personalizzandolo ogni volta sugli interessi e i desideri di ciascuno. Malta è un connubio perfetto di esperienze e opportunità pressocché infinite e a portata di mano, per chi è pronto a lasciarsi andare all’esplorazione, sempre fatta nei tempi e nei modi scelti dal singolo viaggiatore, riuscendo così a creare ricordi di qualità

Il lancio della campagna è avvenuto a Roma, nel corso di un un evento stampa esclusivo, nei locali del prestigioso hotel Six Senses Rome. Una scelta non casuale, perché lo spirito di questa catena di alberghi è molto legata alla sostenibilità e nuovi concpet di vita generali e di benessere, che la pone molto vicino a quella che è l’immagine di questa campagna. Va poi aggiunto anche il fatto che Six Senses sta lavorando ad una nuova apertura a Malta, pervista per il 2027 a Comino.

E visto che parliamo di un’arcipelago che da vivere attraverso i cinque sensi, la presentazione si è conclusa con un laboratorio pratico: la realizzazione di sali da bagno i cui ingredienti principali sono stati il sale proveniente dalle antiche saline romane di Gozo e che viene raccolto ancora oggi utilizzando le antiche tecniche del passato e poi le piante aromatiche coltivate sul tetto dell’hotel.

La nostra sfida – conclude Ester Tamasi è sempre quella di trovare una nuova chiave per esplorare, raccontare e descrivere la destinazione per attrarre nuove nicchie di mercato e sorprendere la clientela con nuovi concetti e idee di viaggio”.

Malta è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie ai collegamenti aerei da 24 diversi aeroporti diversi e via mare con le navi in partenza da Pozzallo (RG).

Per maggiori informazioni sulla destinazione ci ricordo il sito ufficiale di Visit Malta che può rappresentare il primo passo per la programmazione di un viaggio che sia il più vicino possibile a quelle che sono le vostre preferenze di viaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *