Expo2015 é anche ExTo

Eventi Expo2015 a Torino presentati a Roma

Expo2015 non è solo Milano. 

L’Expo è una grande occasione per tutta l’Italia. Lo sa bene la città di Torino che, approfittando anche della vicinanza geografica con Milano, ha programmato un anno di grandi eventi. 

Ecco allora che Expo diventa anche ExTo!  Perché in questo evento anche Torino ha il suo importante ruolo da protagonista.


Un programma che è stato presentato ieri a Roma al complesso del Vittoriano e che si è concluso con un rinfresco a base di prodotti tipici piemontesi sulla Terrazza delle Quadrighe, con il panorama di Roma a fare da sfondo.

La Terrazza del VIttoriano
Foto  mizio.gem

“Quando ero ragazzo” –  ha raccontato a Roma il sindaco Fassino – “chi incontrava un turista a Torino pensava che si fosse perso”. Torino era la città della fabbrica, non serviva dire il nome di fabbrica ce n’era una sola che rappresentava l’anima della città. Torino unica città dove fabbrica é significato un importante Polo industriale, punto eccellenza paese. Torino unica città dove la fabbrica ha avuto un significato importante come Polo industriale, un punto eccellenza del Paese. 

I tempi sono cambiati, è arrivata la crisi degli anni 80-90 e la città pian piano si è rimboccata le maniche e si è reinventata. Gli ultimi 15 anni sono stati di grande trasformazione che l’ha vista diventare che ci ha consegnato una Torino diversa. Una città universitaria, una città che investe sulla cultura e la trasforma in città turistica con milioni di visitatori e numeri in continua crescita. Ma l’obiettivo di questo Expo è quello di lanciarla a livello internazionale.

5 i punti chiave attorno ai quali ruotano gli eventi

Immagini della “nuova” Torino presentate a Roma

 

 

  • Cultura
  • Food
  • Spiritualità
  • Sport
  • Congressi

Su ciascuno di questi punti Torino ha qualcosa da dire in questi mesi e sono stati creati percorsi tematici.

Torino è cultura

Tanti gli eventi legati alla cultura. Dell’arte contemporanea di cui Torino è la capitale, alla riapertura del Museo Egizio il il più grande dopo quello del Cairo, alle  grandi mostre d’arte che prenderanno il via già dal prossimo autunno: Pop art, Monet, Impressionisti,  Kandiski, otto mostre di arte contemporanea che si svolgeranno tutte in un mese e molto altro ancora, tra musica, danza e arte.

Sapori torinesi a Roma

 

Torino è Cibo

 

Grissini torinesi al buffet sulla terrazza del Vittoriano

nti: l’Ostensione della Sacra Sindone che dal 19 al 24 giugno porterà tantissimi fedeli in città. Il 2015 è anche il bicentenario di Don Giovanni Bosco, evento che vedrà Torino ospitare il convegno mondiale dei vescovi salesiani (maggio) e il Raduno mondiale dei giovani salesiani (11-16 agosto)

Torino è sport

 Nel 2015 Torino è Capitale Europea dello sport e da febbraio a dicembre la città vedrà il susseguirsi di eventi a livello europeo e mondiale. Sport sono anche i due musei dedicati alle squadre di calcio della città: lo Juventus Museum e il Museo Grande Torino

Torino è congressi

Il 2015 sarà anche un anno di grandi congressi, tra questo quello internazionale di egittologia

Per saperne di più:
www.turismotorino.org
www.lamiatorino.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *