Zagarolo: ci sarebbe un fantasma a Palazzo Rospigliosi
![]() |
Via Francigena del Sud |
Giorni fa vi ho parlato della Via Francigena del Sud, a proposito della nuova app presentata a Roma, oggi torno sull’argomento perché voglio parlarvi di un aspetto decisamente curioso, anzi misterioso: i fantasmi.
Ora chi non crede ai fantasmi sarà tentato di lasciare la pagina, farebbe un grave errore, perché tra un po’ vi parlerò di come la presenza di un fantasma a Zagarolo sia stata documentata. Bene, ora che anche gli scettici, forse, continueranno a leggere, posso dirvi il suo nome. Sarebbe il duca Pompeo Colonna.
![]() |
Zagarolo, Palazzo Rospigliosi |
Sì, proprio quel Pompeo Colonna che, dopo la vittoria dei cristiani sui turchi, nella celebre battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571), fece trasformare il suo castello di Zagarolo in palazzo residenziale.
A palazzo Rospigliosi furono accolti per secoli cardinali, principi, sovrani e grandi, anzi grandissimi artisti, come Caravaggio e Vittorio Alfieri.
Se il fantasma non si aggiri o meno sulla Francigena, quindi non saprei dirlo con certezza. Sono però in molti ad essere convinti che un fantasma
viva all’interno di Palazzo Rospigliosi.
Sempre Pompeo? No, questa volta si tratta, senza ombra di dubbio, di uno spettro femminile. Chissà, forse Livia, la suocera fatta uccidere a Roma oppure Orinzia, moglie di Pompeo.
![]() |
Gosth Hunter in azione |
Vi dicevo che ci sarebbero delle prove dell’esistenza dei fantasmi. Sì, e si tratta anche di prove recenti. Lo scorso novembre, infatti, il gruppo dei Ghost Hunter Roma ha svolto un’indagine notturna. A sollecitarla la richiesta del personale di Palazzo Rospigliosi, che da tempo lamentava fenomeni strani e di rumori sospetti.
![]() |
Ed ecco l’immagine del fantasma |
Il risultato è stato sorprendente
Grazie all’utilizzo di telecamere termiche è stato possibile documentare la presenza di una figura femminile e inspiegabili sbalzi di temperatura.
L’utilizzo di microfoni a ultrasuoni è servito invece per registrare suoni nitidi in risposta a domande precise
Insomma, per i Ghost Hunter queste sarebbero le prove che a Palazzo Rospigliosi ci sarebbero veramente presenze paranormali.
Fantasma o non fantasma, Palazzo Rospigliosi merita una visita. sia per il palazzo che per il museo del giocattolo che custodisce.