
Viaggiare con Trenitalia sui regionali

Inizia la fase 2 per i cittadini sono più facile viaggiare in treno per muoversi all’interno della regione per poter raggiungere i propri congiunti. Compresi fidanzati, gli affetti consolidati e amici veri (mi raccomando, che siano veri, altrimenti non vale).
Per molti spostamenti sarà utilizzato il treno. Ecco allora che Trenitalia ha lanciato lo slogan #RiparTIAMOItalia . In servizio ogni giorno 3000 treni regionali (pari al 50% dell’offerta). A bordo una serie di norme igieniche e comportamentali da rispettare per evitare, o meglio contrastare, eventuali contagi.
Norme e le accortezze per viaggiare in treno

Fase 2, viaggiare in treno con Trenitalia
Visto che è una delle prime regole rimane quella di lavarsi le mani a bordo dei treni saranno presenti appositi dispenser con igenizzanti. Per quanto riguarda la distanza sociale è necessario sedersi lasciando libero il posto di fianco e di fronte, nelle file da due post invece va utilizzato esclusivamente il lato finestrino.
Queste raccomandazioni non sono necessarie su frecce e intercity, dove i posti sono pre-assegnati, ed è proprio lì che dovete sedervi. Non è consentito il cambio posto, quindi controllate che anche gli altri abbiano rispettato questa raccomandazione verificando di non avere nessuno seduto accanto o di fronte.
Tutto questo per garantire la distanza sociale che fa rispettata sempre e ovunque, anche a bordo dei treni.
viaggiare in treno durante la fase 2 significa anche continuare ad indossare una mascherina che protegga adeguatamente naso e bocca e dei guanti monouso.

Distanziamento sociale anche per il capotreno che passerà a controllare i biglietti in modalità Contact Less. La raccomandazione in questo caso è quella di tenere il codice a portata di mano per non perdere tempo. In ogni caso sappiate che il personale Trenitalia a bordo dei treni utilizza sistemi di protezione. I inoltre treni vengono sanificati tutti i giorni, così come previsto dal ministero della salute.
Le distanze sociali potrebbero venire meno al momento dell’arrivo in stazione. Non fate questo errore. Per uscire utilizzate esclusivamente le porte dedicate. Non sostate in prossimità delle uscite, ma disponetevi lungo il corridoio, sempre rispettando la distanza sociale.

Se durante il viaggio doveste avere dei valori e sintomi riconducibili all’influenza informati immediatamente il capotreno.
Prima di metterti in viaggio controllate anche come sono cambiate le fermate dell’alta velocità che prevedono una sosta unica nelle città con più stazioni e la cancellazione di diverse fermate

Stessa cosa accade per alcuni intercity inoltre i treni da e per la Sicilia hanno origine e termine da villa San Giovanni. Sul sito di Trenitalia trovate tutte le variazioni in atto e il programma di servizio dei treni a disposizione, compresa la rimodulazione del servizio regionale. Rimane ancora sospesa l’offerta relativa ai treni internazionali, in vigore già dal 20 marzo scorso ok
Per chi ne avesse bisogno è attivo anche un call center gratuito che risponde al numero 800892021.

Fase 2, viaggiare in treno con Italo
Anche in casa Italo massima attenzione alle norme igienico sanitarie per contrastare la diffusione del Covid-19. Ecco allora che, in linea con le indicazioni fornite dal Ministero della Salute, Italo ha messo in campo un programma di pulizia regolare a bordo del treno che viene effettuato con prodotti specifici. Interventi che vengono programmati sia prima di ogni partenza, che durante il viaggio. Il personale di pulizia interviene in modo particolare su sedili e tavolini, ma anche su maniglie e i pulsanti di apertura porte.

Tra gli interventi effettuati con frequenza anche la sostituzione dei filtri dell’aria condizionata.
All’entrata di ogni carrozza i passeggeri troveranno dispenser di gel disinfettante e sapone disinfettante all’interno dei bagni. Per quanto riguarda i posti a sedere vige anche in questo caso la regola dell’assegnazione a scacchiera.
I biglietti dovranno essere tutti nominativi e saranno acquistabili tramite il sito web Italo di treno, la app di Italo treno e il Contact Center 060708.
Rimangono ancora chiuse, anche se riapriranno a breve, le biglietterie in stazione e le Lounge italo treno, mentre per le biglietterie automatiche è in atto un programmar regolare di igienizzazione e sanificazione.

Il personale di bordo, anche se provvisto di dispositivi di protezione individuale, al momento non erogherà il servizio di welcome drink e Catering a bordo. Una precauzione necessaria a limitare le possibilità di contatto. In ogni gli caso sono pronti ad assistere i viaggiatori in caso di necessità, situazione per la quale il personale è stato debitamente istruito.
Ricordatevi che ci si sposta solo per i motivi consentiti
Si ricorda infine che l’ultimo decreto del premier conte ribadisce il divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Questo però non ha impedito un massiccio acquisto di biglietti per le tratte Milano Roma e Milano Napoli. Per per impedire una nuova e ingiustificata fuga dalla Lombardia saranno disposti accurati controlli presso la stazione di Milano centrale e sarà consentito salire sul treno solo ai passeggeri il possesso di una documentazione valida relativa alla necessità di spostamento.

Chi si mette in viaggio con la febbre verrà bloccato all’arrivo a Roma Termini o Napoli Centrale, dove da qualche settimana tutti i passeggeri sono sottoposti al rilevamento della temperatura tramite termo scanner
Approfitto per informarvi che saranno attivati anche controlli lungo tutti i tratti stradali che portano fuori regione