15 agosto: Atollo di Ari – Alikari
Quanti di voi hanno sognato di trascorrere il giorno di
Ferragosto alle Maldive? Non è tutto oro quello luccica però.
La mattina, complice anche la stanchezza del viaggio o forse il dolce rullare della barca, ci siamo svegliati tutti tardi.
Se pensate che dormire il giorno di Ferragosto mentre si naviga nelle acque delle Maldive è da sciocchi, dovete sapere che in realtà era la cosa migliore che potevano fare.
Pioveva da ore. Immaginate la desolazione nel vedere il cielo nero da dietro l’oblò della mia cabina. Intanto il capitano aveva iniziato la navigazione verso l’atollo di Ari.
Per fortuna subito dopo un’abbondate colazione il cielo si è rasserenato e quando, verso le 11,30, abbiamo raggiunto un’isola deserta. I ragazzi dell’equipaggio ci hanno accompagnato a terra con il Dinghi (piccolo motoscafo).
Su quest’isoletta siamo rimasti fino alle 15, quando ci sono venuti a riprendere per il pranzo
Che cosa si mangia in barca alle Maldive?
Spaghetti al sugo!
Io che adoro la pasta, e che sono sempre un po’ scettica quando la vedo cucinata all’estero, ero un tantino preoccupata. Sbagliavo, la pasta era ottima e persino al dente.
Abbiamo poi ripreso la navigazione e raggiunto un altro punto per fare snorkeling.
Quindi merenda, doccia e cena.
Iniziamo a capire che forse sarà il cibo a scandire le nostre giornate, che iniziavano quotidianamente con due colazioni
.
.