Finlandia in inverno, perché andare e cosa fare

Sono tanti i motivi per programmare un viaggio in Finlandia in inverno. Si lo so che fa freddo, ma le esperienze che può offrirvi un viaggio del genere merita sicuramente sopportare qualche grado in meno.

Finlandia inverno
Foto: Visit Finland

Un viaggio in Finlandia in inverno, soprattutto in questo periodo, è una buona scelta anche perché garantisce naturalmente quel distanziamento sociale che tutti noi cerchiamo e che ci sta tenendo lontano dai viaggi.

Vedere l’aurora boreale in Finlandia

Andare in Finlandia in inverno per me rappresenterebbe anche la possibilità di spuntare alcune delle voci della mia lista della 100 cose da fare prima di morire. Prima fra tutte quella di vedere l’aurora boreale.

Rovaniemi è un ottimo luogo per vedere l’aurora boreale, tante le opportunità. Si dal classico Tour dell’aurora boreale nella Lapponia finlandese al giro in slitta trainata da renne sotto l’aurora boreale per un giro decisamente molto più suggestivo e romantico.

aurora boreale
Foto: Visit Finland

Un’esperienza che voglio fare al più presto, certo non ci sono molti posti al mondo dove poterla vedere, ma la Finlandia è sicuramente uno dei migliori al mondo. Ed ecco che la Finlandia mi offrirebbe la possibilità di fare due delle mie 100 cose in una volta sola.

Foto:  Antti Pietikäinen/Harriniva, Visit Finland

Sto parlando delle casette tutte in vetro, una sorta di igloo, dalle quali ammirare l’aurora boreale direttamente al letto, quindi al calduccio.

Foto: Visit Levi

Oppure essere pronti ad uscire non appena il cielo si tinge dei colori dell’aurora. Ora tra le mie 100 cose ci sarebbe anche la casa sull’albero e qui in Finlandia non si fanno mancare nulla, ci sono anche case sull’albero dalle quali poter ammirare il fenomeno. Potrei fare tris, magari alternando le notti tra casa sull’albero e igloo. Di può fare, anche perché la scelta tra le due sarebbe poco facile. In entrami i casi si tratterebbe di esperienze indimenticabili.

foresta Finalndia
Foto: Asko Kuittinen

Senza contare poi siamo in un paesaggio unico, tra foreste innevate, laghi ghiacciati e una natura selvaggia e sconfinata, preservata grazie alla presenza agli oltre 40 parchi naturali. Decisamente il top.

Inverno in Finlandia è fare attività nella natura

sciare in Finlandia
Foto: Visit Lahti

Ho detto neve e ghiaccio? Allora per chi come me ama fare sport a contatto con la natura questa è l’occasione per esplorare il paesaggio con un paio di sci ai piedi o con delle ciaspole, magari per cammina con le racchette da neve alla ricerca dell’aurora boreale nei boschi di Äkäslompolo.

E poi ci sono i laghi ghiacciati dove cimentarsi con i pattini.

pattinare sul ghiaccio
Foto: Harri Tarvainen

Qui le piste sono all’ordine del giorno, se ne trovano al coperto, ma soprattutto all’aperto. Vuoi mettere pattinare sul ghiaccio naturale dei laghi o addirittura su quello del Mar Baltico?

Ci vorrei provare, spero solo di non cadere troppo.

Andare in slitta in Lapponia

con le renne in Finlandia inverno

E se cado non importa, mi rialzo e salgo su una slitta trainata da renne, che poi andare in slitta in Lapponia è un’altra voce delle mie 100 cose da fare prima di morire. Un’esperienza che sogno fin da bambina, ancora più che incontrare Babbo Natale! So che ci sono anche le slitte con gli Husky, ma se devo scegliere preferisco le renne.

Finlandia in inverno con i cani
Foto: Harri Tarvainen

Le trovo più vicine alla mia idea di attraversare le foreste innevate a bordo di una slitta trainata da cani husky, i cani li immagino molto più veloci, la renna (per me) è tutta un’altra cosa!

fat bike in Filandia
Foto Juho Kuva

Ci sono poi altri moti per muoversi in inverno in Finlandia, come la fat bike, che non è una bici cicciona, ma solo con ruote più spesse che le consentono di muoversi sulla neve e poi c’è la motoslitta, che ho provato già una volta in Italia (in Valtellina).

motoslitta in Finlandia
Foto: Juho Kuva

C’è solo una cosa, tra quelle che si possono fare in Finlandia che non fa per me: la pesca su ghiaccio. Però non è un problema, c’è così tanto da fare che posso farne a meno.

Momento benessere… sottozero

C’è poi una cosa che mi lascia qualche perplessità: si chiama ice swimmin, mi spaventa solo a scriverlo. È il bagno nell’acqua gelata, ci vuole un gran coraggio ad entrare, ma pare che i benefici siano molti.

bagno nell'acqua gelata
Foto: Aku Pöllänen

Per ora mi prenoto per una normalissima sauna, poi, se quando andrò in Finlandia avrò il coraggio di fare il bagno nell’acqua gelata, sarete i primi a saperlo.

Però c’è una via di mezzo, quella di provare una vera sauna finlandese e solo dopo immergersi nel lago ghiacciato.

Decisamente ci sono tanti bei motivi per scegliere di andare in Finlandia in inverno, per chi invece preferisce programmare un viaggio in Finlandia in estate a sorpresa vi dico che tra le cose da fare e vedere molte hanno a che fare con le spiagge, ma di questo vi parlerò un’altra volta, magari proprio in estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *