Fiori e carote per i mille anni del Duomo di Bamberga

Mille anni sono una tappa degna di festeggiamenti in grande stile e così, già con lo scoccare del 2012, Bamberga ha iniziato i festeggiamenti per il primo millennio del suo Duomo. Chi conosce la Baviera sa certamente che si tratta di uno dei monumenti religiosi più importanti della regione.

Il centro storico di Bamberga,  dominato dal Duomo, è tutelato dall’Unesco e merita  una visita. Bamberga non è stata intaccata dalla furia delle guerre e per questo motivo è attualmente la città vecchia più grande preservata nel suo stato originale dell’intera Germania.



 L’occasione potrebbe essere proprio questo 2012, approfittando anche dei vari eventi legati ai festeggiamenti per l’anniversario del duomo. Eventi che prevedono pellegrinaggi, visite guidate e altre iniziative, tra cui una mostra speciale nel museo diocesano e la grande messa pontificale del 6 maggio

Rivivranno così i fasti dell’antico episcopato che ha contribuito sensibilmente alla ricchezza culturale e artistica di Bamberga.


Chi invece è un appassionato di piante, può segnare fin d’ora in agenda che dal  26 aprile al 7 ottobre, la città ospiterà la grande mostra florovivaistica che si terrà nell’ERBA-Park, sul terreno di un’ex fabbrica tessile. Un evento che da solo racchiude oltre  2.000 appuntamenti tra feste, spettacoli, rassegne tematiche e originali iniziative per adulti e bambini. Bamberga ha sempre avuto il pollice verde ed è conosciuta per i suoi storici orti situati in pieno centro e illustrati da un piccolo museo, il Gärtner- und Häcknermuseum nella Mittelstrasse. Ancor oggi molti cittadini amano rifornirsi in questi vivai di carote, cipolle, verdure varie, erbe aromatiche, fiori, semi e piante. Uno dei giardini delle erbe più visitati dai turisti è quello del vivaio Musseröl al n° 56 della Nürnbergerstrasse.

2 thoughts on “Fiori e carote per i mille anni del Duomo di Bamberga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *