Il cibo è uno degli aspetti integranti di un viaggio. A volte però si può fare un tuffo nei sapori autentici di un Paese senza muoversi da casa, è il caso del ristorante Galbi di Roma che propone autentica cucina coreana.
Sull’autenticità nessun dubbio, basta dare un’occhiata in giro, no, non c’è nessuna bandiera coreana, ma tra i clienti affezionati ci siano anche tanti coreani, che qui ritrovano i gusti della propria terra. A farmelo scoprire è stata proprio una mia amica coreana, anche lei cliente abituale di Galbi, che ma ha voluto regalare questa esperienza prima di tornare in Corea. È lei che mi ha introdotto alla cucina coreana cucinando per gli amici degli ottimi kimbap
Come sa bene chi mi segue, io amo molto l’Asia e apprezzo le cucine orientali, ma questa era la prima volta che mangiavo coreano (a parte qualche cenetta a casa della mia amica) e l’esperienza è stata decisamente positiva, tanto che ve lo consiglio vivamente.
Il primo barbeque coreano di Roma
Galbi nasce nel 2015 quando Stefano Chung e Deku Uoo Ferretti Min decisero di mettere insieme la loro esperienza nella ristorazione e l’amore per i sapori della Corea creando il primo barbeque coreano di Roma.
In cucina utilizzano tecniche di preparazione tradizionali, vecchie di 2000 anni. Il risultato è un menù adatto a tutti, anche a me che sono perennemente a dieta e non mangio carne. Si va dalla pasta al riso, dalla carne al pesce e non mancano i piatti vegetariani.
Uno dei punti di forza della cucina coreana – e di Galbi – è la tecnica di cottura basata sull’utilizzo di brace con legno di quercia, che dà ai piatti un sapore particolare. Caratteristica delle verdure è invece quella di essere marinate e fermentate.
L’ambiente è luminoso e moderno. A vincere sono le linee essenziali e l’atmosfera accogliente, l’ideale per una cena tra amici, come nel mio caso, o per un pranzo di lavoro.
Il personale è molto gentile, sempre pronto a spiegare i piatti che arrivano in tavola o scelti dal menù per chi, come noi italiani, ha poca dimestichezza nel districarsi tra i nomi di un menù di cucina coreana.
Cosa si mangia da Galbi
Allora cosa e come si mangia? Si mangia bene, tanto e vista la tecnica di cucina sana, si esce sazi, soddisfatti e per niente appesantiti.
A pranzo l’offerta è più “veloce” come quella dei Galbi box. Si può scegliere quello che si preferisce: a base di manzo, pollo, maiale, salmone o vegetariano. Non mancano poi le zuppe, le insalate e una selezione di piatti unici. Il tutto a prezzi molto contenuti (tra gli 8 e i 14 euro).
A cena invece l’offerta si amplia e soprattutto si accende il barbeque.
Una volta seduti a tavola la scelta è di due tipi: o a la carta o il menù degustazione da 28 euro, che comprende 4 antipasti, 3 primi piatti (riso e zuppe), 2 secondi alla brace e il dessert.
Io ero con un gruppo di amici, ed essendo per tutti la nostra prima volta in un ristorante coreano abbiamo voluto assaggiare un po’ di tutto e scelto all’unanimità il menù assaggi. Così, senza fare la fatica di ordinare e capire prima cosa avremmo mangiato, ci siamo lasciati stupire portata dopo portata.
Visto che io non mangio carne ho chiesto e ottenuto senza problemi di avere una variante che rispondesse alle mie esigenze alimentari.
Da non perdere, per voi che mangiate carne, il galbi, piatto tipico a base di costato di manzo che poi è quello che dà il nome al locale. La sua è una lavorazione lunga che prevede la sgrassatura della carne e una marinatura di ore con kiwi, pera, funghi e salsa di soia, prima di essere cotto alla brace.
Tra gli antipasti vi consiglio il pajeon, una sorta di “pizza coreana” realizzata con una base di farina di riso, cipollotto e uova. Il risultato è più simile ad un pancake che poi viene farcito con carne o pesce.
Ultimo, ma non certo per importanza, è il kimchi, a base di foglie di cavolo fermentate in salamoia e spezie varie, la cui preparazione dal dicembre 2013 è Patrimonio Unesco. Un piatto base che può essere preparato in modi diversi: stufato, frittelle o zuppa.
Dove si trova Galbi
Via Cremera, 21 – Roma (zona Piazza Fiume)
Galbi è aperto dal lunedì al venerdì con orario 12,30 – 14,30 e 19,00 – 22,00 sabato è aperto solo per cena (19-22) e la domenica è chiuso
Info 068842132
www.galbiroma.it