#garganomaretour, pronti, partenza, via!

E’ partito già da ieri il conto alla rovescia per l’inizio del mio prossimo blogtour che questa volta mi porterà in Puglia, più esattamente nel Gargano, una zona che conosco ancora poco.

Rispetto a tanti blogtour che ho fatto fino ad ora, questo ha una particolarità: quella di essere stato organizzato da operatori commerciali della zona che capiscono e apprezzano il lavoro, e la potenza comunicativa, dei blogger e dei social media.
Una promozione che parte dal basso, dalla precisa volontà di due alberghi (l’ HotelBorgomarina di Rodi Garganico e l’HotelPalace di Lucera) di mettersi in gioco e investire di tasca propria per far conoscere ai social ospiti il territorio del Gargano.

Due strutture che credono molto nella comunicazione social, sulla quale da tempo puntano attraverso i rispettivi siti internet e l’utilizzo di social media come Facebook, Twitter e Pinterest. 

E’ questa è la cosa che mi è piaciuta di più quando, mesi fa, sono stata contattata dall’Hotel Borgomarina per una sorta di collaborazione a distanza per l’organizzazione del blogtour. Io mi sono limitata a dare qualche consiglio e a reclutare i 6 blogger che dal 6 al 9 giugno scopriranno insieme a me le bellezze naturaliste, storiche e architettoniche della zona, e non solo. Insieme ci muoveremo in pulmino tra Rodi Garganico e Lucera, per tre giorni di tour che si snoderà tra la Foresta Umbra, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo (con visita della grotta di San Michele e giro nel centro storico), Vieste e Peschici

Vieste

Tramonto a Vieste

Ho parlato di pulmino, ma quando si tratta di costa, e di una costa così bella, conoscerla solo via terra sarebbe una grave carenza, ma questo non accadrà. Ad accompagnarci in uno splendido giro in barca, fino alla Baia dei Faraglioni di Mattinata, ci penserà il Consorzio Costa e Grotte del Gargano  che ha voluto in questo modo ha voluto dare il suo contributo al progetto #garganomaretour.

peschici gargano

E visto che il meto ha annunciato per il prossimo finesettimana l’arrivo dell’estate, renderemo omaggio al mare del Gargano con il primo bagno della stagione.

Il programma del blogtour va oltre le bellezze del territorio e punta sulla tradizione pugliese in tutte le sue sfaccettature, compresa quella musicale e gastronomica.
 
A darci il benvenuto la prima sera sarà la musica tradizionale di un gruppo di danza folk che tra tarantella e pizzica ci introdurrà nelle atmosfere pugliesi. Tutti i pasti che ci offriranno, questa è una “chicca” che gli altri blogger ancora non sanno, saranno all’insegna dell’enogastronomia del Gargano.
 
Grazie al contributo del Panificio Di Fiore di Rodi Garganico, ci troveremo anche con le mani in pasta. Il programma prevede anche una coinvolgente  cooking class nel corso della quale saremo impiegati nella preparazione di prodotti tipici, dolci e salati, primo fra tutti il tipico calzone ripieno. E poi dopo “tanta fatica” un po’ di relax ci vuole, sarà quello che ci offrirà la SPA del Palace Lucera, la più grande di tutta la provincia di Foggia, scusate se è poco! 


A questo punta non mi resta che invitarvi a viaggiare con noi. Lo so che sul pulmino non c’è posto per tutti, ma su Twitter sì: seguite #garganomaretour e fateci sentire che ci siete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *