Gerusalemme, torna il Festival di “Suoni e Luci”

Anche quest’anno la città vecchia di Gerusalemme è pronta a vestirsi di suoni e luci per offrire ai visitatori l’occasione di ammirarla in modo del tutto diverso e suggestivo.

L’evento è il Festival di “Suoni e Luci”, in programma dal 31 marzo al 3 aprile.


Saranno quattro giorni di concerti e spettacoli dal vivo, un modo per raccontare in maniera diversa le diverse tradizioni musicali, religiose e culturali.

Teatro a cielo aperto dell’evento saranno, ancora una volta, i quattro quartieri della città vecchia (armeno, ebraico, musulmano e cristiano) dove si esibiranno i vari musicisti, ognuno con la propria musica: Klezmer, musica persiana, etiope, musica araba, ebraica, country e jazz.

Un festival in grado di mettere in mostra la versatilità unica e magica della Città Vecchia di Gerusalemme, che per l’occasione si trasformata per l’evento.
Ecco allora l’area della Torre di Davide diventare la “Taverna sulle mura”, qui protagonista sarà la musica greca con performance che andranno a creare l’atmosfera di un’antica taverna.

Un evento che pensa anche ad un momento si shopping, musicale ovviamente, ed con la piazza antistante la Porta di Giaffa diventare un viale musicale dove poter acquistare LP e CD della loro musica etnica preferita

Festival delle Luci

Il Festival di Suoni e Luci è organizzato in collaborazione con la Jerusalem Development Authority, il Jerusalem and Diaspora Affairs Ministry, the Jerusalem Municipality e la compagnia elettrica Ariel, mentre per il viale musicale il ringraziamento va al negozio di musica “The Eighth Note“.

Il Festival di Suoni e Luci rientra in una serie di appuntamenti volti proprio a valorizzare la scoperta del volto unico e notturno della Città Vecchia, tra questi i più importanti sono il Festival delle Luci, che si svolge a giugno, e il Festival dei Cavalieri in programma nel mese di novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *