Gli italiani scelgono il mare…

Stessa spiaggia, stesso mare? Non è detto… l’importante è che sia mare. Secondo un sondaggio di Confesercenti-Swg, il mare resta la meta preferita dagli italiani in vacanza. Anzi, lo è sempre di più. I dati infatti hanno evidenziato come, rispetto agli passati che avevano visto una flessione nelle preferenze, quest’anno il turismo balneare ha registrato un’impennata, con il 53% degli italiani pronti ad una vacanza tutto relax sotto l’ombrellone.
Bene in agosto, un po’ meno, a dire il vero a luglio che ha visto un calo del 7%… ma solo italiano. Gli stranieri che hanno preso la tintarella sulle nostre spiagge è salito del 5%.
E le altre mete? Ovviamente meno bene del mare. Anche se tutti si lamentano del troppo caldo, a scegliere il fresco della montagna è solo il 12%
Al terzo posto troviamo le città d’arte con l’11% delle scelta di un turista che in vacanza predilige cultura, arte e storia. Un po’ meno rispetto allo scorso anno, quando ad avere voglia di cultura era stato il 13%.
Seguono le vacanze verdi (7%), le metropoli (6%), la campagna (4%)
Se pensate che chi sceglie il mare lo fa per tuffi e bagni sbagliate… pensate che il 12% dei turisti balnerari non sa nuotare e il 30% si regge a malapena a galla.
Complice forse la crisi, gli italiani si allontaneranno da casa pochissimo, al max 400 Km. Le mete più gettonate sono la Puglia (15% ), l’Emilia Romagna (il 12%) e la Toscana (il 12%).

Chi invece cerca il mare fuori dai confini nazionali no  ha dubbi: Spagna (il 27%) o Grecia (25%) . Onorevole terzo posto per la Croazia (19%) che in questi ultimi anni sta rapidamente aumentando i punti di preferenza, lo scorso anno infatti è stata scelta dal 12% dei vacanzieri italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *