Good France, la mostra

foto tour eiffel
Eleganza francese per Good France

Nel mese di marzo la Francia, anzi la gastronomia francese, è stata protagonista di Goût de/Good France, un importante evento che ha toccato i 5 continenti. 

Anche l’Italia, e Roma in particolare, ha fatto la sua parte con un ricco calendario di eventi che non si è ancora esaurito, come dimostra la mostra omonima inaugurata questa mattina sulla terrazza dell’hotel Sofitel Roma Villa Borghese.

La Francia è una meta molto amata dai visitatori internazionali, molti anche gli italiani, che scelgono il Paese d’oltralpe non solo per la sua sua ricca scelta culturale, dai musei ai monumenti, dai castelli alle città ma anche per la straordinaria ricchezza dell’offerta enogastronomica. E a proposito di cibo, ricordiamo anche che questo è il tema dell’Expo 2015 che sta per iniziare. 
 
terrazza Sofitel
La mostra è ospitata sulla terrazza dell’hotel Sofitel fino al 15 maggio

Ed è proprio in quest’ottica che Atout France ha voluto questo progetto innovativo che propone il patrimonio culturale e paesaggistico delle regioni francesi abbinato alle specialità gastronomiche. 

 
La mostra presenta 16 immagini, ognuna emblematica di una destinazione francese, abbinate a 16 prodotti tipici locali. Non solo i sapori raffinati dell’alta gastronomia, ma anche i piatti semplici della tradizione. Un itinerario fotografico attraverso città e regioni alla scoperta dei sapori più autentici.

Insomma una sorta di percorso fotografico gastronomico culturale attraverso le regioni francesi. 

crepe bretone
Crepe bretone


Un grande e colorato puzzle che ci parla dei sapori, dei profumi e dei colori di una gastronomia che ha meritatamente ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Curatrice della mostra è Donatella Luccarini, grande conoscitrice della Francia, che per la realizzazione di questo progetto, durato nove mesi, ha effettuato una serie di viaggi in compagnia di tre fotografi.


 Sì tratta di Daniele Corsini, del quale abbiamo già apprezzato le immagini della mostra “Le Grand Bleu Marseille Provence 2013“, Andrea Ranzi e Veronica Santandrea. 

Ognuno di loro ha saputo dare la propria interpretazione artistica di edifici storici, paesaggi e design d’avanguardia delle diverse regioni visitate, immagini poste poi in abbinamento con le rispettive eccellenze gastronomiche regionali.

gruppo
Donatella Luccarini tra i fotografi A. Ranzi e V. Santandrea
“Realizzare questo progetto – ha spiegato Donatella Luccarini – ha richiesto grande impegno. Abbiamo “corso” sulle strade di Francia riscoprendo luoghi famosi per presentarli in maniera inedita.”


Parlando di Francia, anzi di Île-de-France, non poteva certo mancare la Tour Eiffel, simbolo di Parigi in tutto il mondo, che è stata abbinata ad un dolce, il macaron.

foto lile
Lille

Dolce e anche il prodotto scelto a rappresentare il Nord Pas de Calais: la Gaufre, molto diffuso a Lille. A rappresentare invece la città e la sua vitalità è la struttura luminosa della ruota panoramica.

panorama notturno di Mont San Michel
Mont San Michel simbolo della Normandia

Per la Normandia invece la scelta è stata davvero indovinata, da un lato Mont San Michel – in una straordinaria immagine notturna – e dall’altra la perla gastronomica della regione, vale a dire i suoi formaggi.

foto
Donatella Luccarini e Andrea Ranzi con la foto della Bretagna

A rappresentare invece la Bretagna è la forza della natura quella di un’onda che si infrange sulla costa di granito rosa. Tra i suoi tanti prodotti gastronomici la scelta è andata sulla galletta bretone, emblema della regione. 

foto
Protagonista anche il vino francese

Questi sono solo alcuni esempi delle immagini e degli abbinamenti in mostra. Lascio a voi la curiosità di scoprire gli altri e magari la voglia di fare un salto da queste parti per visitare la mostra fotografica. C’è tempo fino al 15 maggio poi verrà esposta via via in altre città italiane: Napoli, Firenze e Milano.

 
E a proposito di prodotti bretoni in occasione dell’inaugurazione della mostra lo chef Giuseppe D’Alessio ha deliziato tutti i presenti prima con uno show cooking, preparando “in diretta” le crepes bretoni che sono state poi assaggiate dai presenti.

chef
Show cooking, con una sorridente Barbara Lovato


Decisamente la migliore conclusione per il pranzo – con vista – che ha accompagnato la visita di questa mostra…
 

cibo
La tavolozza dei sapori

Tutti i prodotti ovviamente francesi, a partire dagli ottimi formaggi ai crostacei e molto altro ancora.

terrazza
Brunch sotto il sole privaverile

A rendere poi più indimenticabile la giornata la fantastica vista che si può ammirare dalla terrazza dell’hotel che possiamo dire essere sicuramente la più bella di Roma, anzi d’Europa visto il premio vinto per questa categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *