Good France, la Francia nel piatto
Oggi torno a parlarvi di cucina francese. Questa volta però non vi porto né in uno dei tanti bistrot parigini nè in un risotorante sulla Tour Eiffel, perché i sapori francesi sono pronti a fare il giro del mondo e a sbarcare nei cinque continenti con mille chef e altrettanti menu (la lista dei ristoranti la trovate qui). Si tratta di un importante evento gastronomico, il Goût de France – Good France.
Sapori francesi in Italia
L’appuntamento è per il 19 marzo 2015, con l’Italia in prima fila.
Il nostro Paese, infatti, vanta il maggior numero di chef partecipanti: circa 100 tra ristorante e bistrot di qualità. A riprova che la rivalità tra cucina italiana e cucina francese è poco più di una leggenda metropolitana, tre degli chef che parteciperanno all’evento verranno selezionati dall’Ambasciatrice di Francia, Catherine Colonna, che li accoglierà a Palazzo Farnese in occasione di “Cucina aperta”, un evento che si ripeterà tre volte nel corso dell’anno. Per gli chef italiani sarà l’occasione per proporre nei locali dell’Ambasciata un menù made in Italy.
Ecco allora che la giornata del 19 marzo sarà anche un momento per rendere “un omaggio all’Italia per la qualità della sua cucina, della sua gastronomia e dei suoi valori condivisi di convivialità”, ma anche un percoso nella cucina francese a poche settimane da quel grande evento sulla nutruione del pianeta che è l’Esposizione Universale 2015.
L’evento, promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia insieme con Atout France, l’Ente per il Turismo Francese – su iniziativa del Ministro degli Affari esteri e dello Sviluppo Internazionale e con la collaborazione di Alain Ducasse – rappresenta anche un momento di incontro e di collaborazione tra chef francesi ed italiani, con l’obiettivo di “confrontarsi su una cucina più sana, naturale, sostenibile e cosciente”.
Ma non è tutto. A Roma, la vigilia di Goût de France – Good France vedrà una quattro giorni dedicata alle Giornate della Gastronomia Francese in Italia, che prenderanno il via il 16 marzo. Protagonisti tre chef francesi e tre italiani che realizzeranno “menù a quattro mani” per deliziare ogni sera i palati di tre ristoranti romani opportunamente selezionati.
E per concludere, le giornate della gastronomia francese in Italia, prevedono anche degustazioni, workshop, masterclass, incontri professionali e convegni, con momenti di confronto e scambio tra chef francesi ed italiani e non ultima la mostra Good France che mette a confronto cibo e regioni francesi