Grande successo a Nazareth per l’evento dedicato a Maria

Con Maria a Nazareth

L’altare preparato per la Messa al Monte del Precipizio, Nazareth
crediti foto: Nissim Schorer e Israel Ministry of Tourism
Vi ricordate che qualche settimana fa vi avevo parlato del grande evento in programma a Nazareth per la chiusura dell’Anno della Fede?
L’evento c’è stato, lo scorso 17 novembre e non ha deluso le aspettative. A Nazareth, per la celebrazione della messa presso il Monte del Precipizio sono arrivate migliaia di persone.

Tanti cattolici e tante le nazioni dalle quali provenivano. Si parla di circa 7.000 fedeli, molti dei quali provenienti da Italia, Brasile, Spagna, Regno Unito, Giappone, Polonia, Autorità Palestinese ed altri paesi limitrofi. 

Fedeli alla Messa al Monte del Precipizio
crediti foto: Nissim Schorer e Israel Ministry of Tourism
A distanza, tramite una lettera, è intervenuto anche Papa Francesco con la quale ha voluto ricordare che “La storia della nostra fede trova le sue origini proprio nella terra dove voi celebrate. Prima di poter comprendere la nostra storia personale di fede ed il nostro bisogno della misericordia del Signore, dobbiamo tutti fare ritorno in quel luogo e nel tempo in cui Gesù stesso ha camminato in mezzo a noi “. Ecco allora che dall’evento di Nazareth parte un filo conduttore tra la Terra Santa e Roma dove proprio domani vi sarà l’ufficiale chiusura dall’evento dell’Anno della Fede in Vaticano. Un collegamento è tramite l’icona raffigurante San Pietro e Gesù in Galilea, consacrata a Nazareth da un frate francescano della Terra Santa, domani sarà in Vaticano per essere mostrata durante la celebrazione per la conclusione per l’Anno della Fede.
La benedizione diel Patriarca Fouad Twal
crediti foto: Nissim Schorer e Israel Ministry of Tourism
L’Evento al Monte del Precipizio ha visto la presenza dei cattolici di Terra Santa che hanno presentato un gioioso programma artistico seguito dalla Celebrazione dell’Eucarestia e dalla partecipazione di tutta la città di Nazareth e dintorni aperti ai pellegrini per l’occasione.
A quanti sono giunti da lontano per questa occasione ha rivolto il suo saluto e ringraziamento il Patriarca Latino, un grazie che è andato anche al Ministero del Turismo, al Comune di Nazareth e di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *