I borghi più belli del Lazio

Quale sarà il Borgo del Lazio ad aggiudicarsi il titolo di più bello del 2022? La sfida è già partita dalla pagina Facebook di Visit Lazio che vede in gara 46 borghi certificati di cui 23 che che sono nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia, altri 20 in quello delle Bandiere Arancioni e, per non farsi mancare niente, anche troviamo anche le 10 Bandiere Blu del Lazio.

I primi tre borghi in gara

Ecco dunque i borghi in gara: Amatrice, Anzio, Arpino, Atina, Bassano in Teverina, Bassiano, Bolsena, Bomarzo, Boville Ernica, Calcata, Campodimele, Caprarola, Casperia, Castel di Tora, Castel Gandolfo, Castel San Pietro Romano, Castelnuovo di Porto, Castro dei Volsci, Civita di Bagnoregio, Collalto Sabino, Collepardo, Foglia di Magliano Sabina, Fondi, Fossanova di Priverno, Gaeta Medioevale, Greccio, Labro, Leonessa, Lido di Latina, Minturno, Nemi, Orvinio, Percile, Pico, Sabaudia, San Donato Val di Comino, San Felice Circeo, Sermoneta, Sperlonga, Subiaco, Sutri, Terracina, Torre Alfina di Acquapendente, Trevignano Romano, Tuscania, Vitorchiano.

Una gara che si preannuncia a colpi di click. Sincronizzate gli orologi alle ore 12.00 del lunedì, mercoledì e sabato, quello è il momento in cui su Facebook sarà pubblicato un post con 2 o 3 di questi borghi.

Una volta aperta la foto vi basterà un click per votare il vostro preferito, ma attenzione, sono scontri lampo, ogni contesa dura 48 ore, trascorse le quali i voti non saranno più validi e si passerà ad un nuovo scontro tra borghi, uno scontro pacifico, si intende!

Abbazia Fossanova priverno

La gara è iniziata lo scorso lunedì, avete ancora poche ore per votare tra Gaeta Medievale, Trevignano Romano e Torre Alfina di Acquapendente, poi si passerà al secondo gruppo di borghi in gara.

I nove borghi che avranno totalizzato il risultato migliore passeranno alle semifinali per poi contendersi il titolo de “Il Borgo più bello del Lazio 2022”.

Al di là della gara in sé, veder scorrere, uno dopo, l’altro questi 46 borghi su Facebook, può rappresentare un’occasione per programmare una gita fuori porta autunnale, soprattutto in questo mese di ottobre con temperature ancora gradevoli, perfette per una scampagnata domenicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *