Non ho l’età è proprio il caso di dirlo. Torna anche quest’anno l’iniziativa “Lazio in tour gratis 16-25” promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Trenitalia e Cotral, grazie alla quale i ragazzi tra i 16 e i 25 anni viaggiano gratis che torna anche quest’anno e si concluderà il prossimo15 settembre.

Ad annunciarlo lo stesso presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti tramite il suo account Instagram
Come funziona Lazio in Tour
Una volta iscritti alla LAZIO YOUth CARD i ragazzi residenti nel Lazio viaggiano gratis per 30 giorni su tutti gli autobus Cotral e i treni regionali del Lazio di Trenitalia, esclusi Leonardo Express, Civitavecchia express, Roma-Lido, metropolitana di Roma, i vari bus cittadini e poche altre eccezioni

Si può così muoversi tra tutte e 5 le province del Lazio (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) e scoprire anche tutti gli altri 373 piccoli e medi Comuni, piccolo, ma che hanno comunque tante, tantissime attrattive, a a volta anche poco conosciute.
Un’occasione dunque per imparare a conoscere meglio la nostra bellissima Regione, soprattutto quest’anno che per molti si prospetta un’estate tutta italiana. E anche solo restando nel Lazio, dal mare alla montagna, dalle città alla collina, di bellezze da scoprire ce ne sono davvero tante

Il Lazio è una regione dai grandi numeri:
- 7 siti Unesco
- 37 aree archeologiche
- 3 parchi nazionali (P.N del Circeo, P. N del Gran Sasso e Monti della Laga, P.N d’Abruzzo, Lazio e Molise)
- 16 parchi regionali
- 317 Musei archeologici, storici, artistici e specializzati
- 17 Borghi più belli d’Italia
- 362 km di costa
- 6 meravigliose isole nell’Arcipelago Pontino (Ponza, Palmarola, Ventotene, Zannone, Gavi, Santo Stefano)
- e tantissimi laghi, soprattutto di origine vulcanica, ma non solo.
A pagare i conti ci penserà la Regione che rimborserà Trenitalia e Cotral degli incassi mancati.

Come aderire a Laziointour
Per avere diritto al ticket che dà il via libera alla circolazione su treni regionale di Trenitalia e pullman Cotral i ragazzi devono semplicemente seguire questa procedura:
- Scaricare l’App LAZIO YOUth CARD dal tuo Store
- Iscriversi
- Attivare l’evento che sarà il tuo titolo di viaggio per i 30 giorni successivi all’attivazione
- Mostrare il QR CODE al controllore ogni volta ti verrà chiesto
Fatto questo i ragazzi avranno 30 giorni di tempo, 720 ore di tour a loro completa disposizione per andare ovunque nel Lazio: dalle spiagge della costa, ai centri storici degli antichi borghi, agli itinerari di alta montagna.
Cosa visitare nel Lazio

Non è facile rispondere a questa domanda perché il Lazio ha davvero tanto da offrire. Io posso darvi qualche suggerimento, ma ci sono 5 città capoluogo di provincia e altri 373 piccoli e medi comuni tutti da scoprire.
Penso a Cori, a Sermoneta, Castel Gandolfo, che non solo è uno dei borghi più belli d’Italia, ma si affaccia anche su un grande lago balneabile, Ceri, Cerveteri, Maenza, Sperlonga, incantevole borgo bianco sul mare, Tivoli con le sue due ville patrimonio Unesco e ancora i giardini i Ninfa, il Castelli Romani, Gaeta, con il suo mare e le sue falesie tra i climber di tutta Italia… non posso completare l’elenco, sarebbe troppo lungo. Quel che è certo è che, come dice lo slogan, il Lazio è un’eterna scoperta

Per i ragazzi un modo per impegnare in modo utile le vacanze estive, almeno una parte, arricchendo il loro patrimonio culturale con un viaggio di scoperta di un territorio vicino, ma spesso ignorato. Ora che i ragazzi viaggiano gratis, magari può essere anche l’occasione per i genitori per condividere una di queste esperienze di scoperta.
Un invito anche ad usare il mezzo pubblico, il treno, l’autobus, a muoversi, a lasciare il divano di casa. Cosa di cui, dopo il lungo lockdown dei mesi passati abbiamo tutti bisogno.

Lazio in tour 16-18 è dunque il modo migliore per esplorare il territorio del Lazio ricchissimo dal punto di vista storico naturalistico e culturale, dal mare alla montagna, dai laghi alla collina, dai siti archeologici ai piccoli borghi che fanno grande la regione.
Un lungo cammino inizia con un piccolo passo, disse Mao Tse Tung e in questo caso il viaggio inizia dietro casa, ma non è detto che non riservi grandi sorprese.

Circa 2 mila esercizi convenzionati
E a proposito di sorprese c’è anche una serie di agevolazioni che consentono di ottenere con sconti – che in alcuni casi che arrivano al 50%- non solo per mangiare e per dormire, ma anche per provare attività sportive, visite a complessi monumentali e non ultimi accessi ridotti agli stabilimenti balneari e termali. A proposito di luoghi convenzionati c’è anche l’ostello all’interno del Castello di Santa Severa.

E allora ragazzi, non perdete quest’occasione, partite perché conoscere il proprio territorio è conoscere una parte di se stessi. Buon viaggio!
One thought on “I ragazzi nel Lazio viaggiano gratis”