
L’Italia è il Paese col più ricco patrimonio storico ed artistico al mondo, le sue città d’arte sono quotidianamente meta di visitatori in vacanza con voli a basso costo da ogni parte del globo, che si recano in Italia, oltre che per il clima e l’ottima cucina anche per le tante tradizioni e per le innumerevoli bellezze storiche, artistiche ed architettoniche.

Ma molte di queste bellezze, magari vicine a noi, sono spesso poco note dagli stessi italiani, d’altra parte disponendo di un patrimonio così vasto ed articolato è impossibile, anche per storici e critici d’arte conoscere ogni cosa.
Oltre la torre, i tesori nascosti di Pisa
In questo articolo ci concentreremo in particolare sulla città di Pisa e proprio su quelli che potremo definire i suoi tesori nascosti. Preparatevi quindi a partire e cercate subito online un buon hotel a Pisa, perché di cose da vedere ce ne sono davvero tante.
Da vedere a Pisa oltre alla Piazza dei Miracoli
Oltre alle architetture note a tutti, in tutto il mondo, come ad esempio la Torre di Pisa, il Duomo ed il famoso Battistero e a importanti musei, come quello delle Sinopie, il Museo Nazionale di San Matteo o quello delle navi antiche, Pisa offre al visitatore più attento, curioso ed informato, molte altre cose da vedere, innumerevoli altri spunti per scoprire fatti storici, spesso lontani, come ad esempio l’origine etrusca della città, recentemente ipotizzata da numerosi studiosi, in seguito ad importanti ritrovamenti archeologici nel cuore del suo centro storico.
Si tratta di veri e propri tesori nascosti emersi da degli scavi nel Campo dei Miracoli. Il termite tesori in questo caso si riferisce al valore storico, più che a quello economico, ma a Pisa non mancano anche opere e reperti di straordinario valore a testimonianza del ruolo avuto nei secoli dalla città e delle tante importanti famiglie che vi hanno transitato, come i Medici.
Pisa poi, è bene ricordarlo, è anche una città giovane, proiettata al futuro, sede della “Scuola Normale Superiore” fondata da Napoleone nel 1810 e, oggi, una delle università più prestigiose al mondo, da cui escono alcuni dei migliori cervelli d’Italia.
Inoltre è anche una città dove ci si diverte, se soggiornerete in un hotel a Pisa gli svaghi per trascorrere delle piacevoli serate non vi mancheranno di certo, grazie a molti locali che spesso riescono a coniugare cultura e divertimento, come la libreria-caffetteria Sottobosco, caratterizzata da un ambiente molto accogliente e creativo, dove regna un’atmosfera soft, grazie alla musica e ai tanti libri in vendita e in consultazione.
Inoltre per chi è a caccia di wifi, vi segnalo che in questa caffetteria potrete navigare gratis per tutto il tempo che vorrete, così da organizzare al meglio la vostra permanenza in città e scoprirne i tanti tesori, spesso nascosti, al turista meno attento ed informato.
4 thoughts on “I tesori nascosti da vedere a Pisa”