La singolare classifica dei luoghi più sopravvalutati

Quante volte in viaggio vi è capitato di essere delusi dalla visita di una città o un monumento? Succede, non c’è da stupirsi. Sorprende invece leggere quali luoghi siano stati inseriti nella lista dei siti turistici più sopravvalutati del mondo, stilata dalla guida inglese “The road less traveled”

Un elenco che include alcuni dei luoghi più sognati dai turisti di tutto il mondo: Petra in Giordania, Macchu Picchu in Perù, Angkor in Cambogia e il nostro Colosseo. Se pensate che sia un elenco odi parte vi sbagliate, la guida inserisce al primo posto di questa Top 5 la britannica Stonehenge.

Agli inglesi non piace il Colosseo

A “The road less traveled” il Colosseo, citato erroneamente come il sito italiano più visitato, viene definito “una rotonda nel traffico” dove per entrare bisogna affrontare lunghe file con alto rischio di essere borseggiati.  

Stonehenge

Di Stonehenge la guida dice che “non puoi toccare nulla, non puoi entrare nel cerchio, devi pagare per vederlo, è senza senso di intimità”. Su questo devo dire che sono molto d’accordo, io sognavo addirittura di sdraiarmi al centro del cerchio di pietre per sentire l’energia, non poter neppure entrare mi ha profondamente delusa.

I luoghi più affollati

Petra e Angkor sono giudicate troppo affollate, il difetto di Machu Picchu sarebbe quello di essere troppo costoso arrivarci

Le mete alternative

La guida però non si ferma a criticare, offre anche delle mete alternative per ognuna di queste destinazioni come il villaggio inglese di Avebury giudicato migliore di Stonehenge

Lalibela in Etiopia sarebbe da preferire a Petra. Al posto di Machu Picchu la destinazione migliore sarebbe Isla del Sol, in Bolivia e ai templi di Angkor andrebbero preferiti i siti buddisti indonesiani. Mentre per chi subisce il fascino del Colosseo la guida suggerisce che “oltre l’Adriatico c’è un’arena ugualmente imponente e magnifica a Pola, in Croazia”

Insomma oltre alle critiche la guida, fedele al suo nome, propone una lista di mete alternative meno battuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *