Dove si trova la casa del film “La casa sul lago del tempo”, esiste veramente? Queste le domande che ogni volta si pone lo spettatore che assiste alla proiezione di questo bellissimo film. Un po’ la curiosità, ma soprattutto l’interesse per le location cinematografiche che sempre più spesso diventano una meta di viaggio.

Viaggi per location
Perché spesso dietro alla scelta di un viaggio da fare, si un luogo da vedere c’è un film di successo.
E’ il caso dell’altra Parigi del “Fantastico Mondo di Amelie”, dei vigneti californiani di “Side Ways” o della splendida Pienza resa ancora più famosa dal film premio Oscar “Il Paziente Inglese”.
Che poi è vero anche il contrario, capita spesso che le location contribuiscano al successo del film.
La casa sul lago del tempo
Un film molto particolare che racconta la storia dei due protagonisti, Kate Foster e Alex Wyler che vivono in due universi paralleli, legati da una bellissima palafitta situata a vetri costruita su su un lago immerso nella vegetazione. Una bella storia d’amore, ma soprattutto una storia di attesa quella necessaria affinché i due protagonisti riescano ad incontrarsi e finalmente amarsi.

Le location del film La Casa sul Lago del Tempo
Vi avevo lasciato in sospeso la risposta alla domanda iniziale: la casa sul lago del tempo, esiste veramente? E dove si trova?
Le location del film “La casa sul lago del tempo” si trovano nella zona di Chicago, con molte scene girate nella zona di Chicago Loop.
Le scene che vedono Kate e Morgan recarsi allo studio di architettura, e poi la corsa di Kate giù per le scale sono state girate alla Chicago Architecture Foundation.
Se volete ritrovare la casa di Morgan e la stazione ferroviaria, dovete raggiungere Riverside, una cittadina nella zona periferia di Chicago. Sempre a Riverside si trova lo “Swinging Bridge” il ponte che Alex attraversa mentre insegue il cane Jack .
Si va bene, ma la casa?
Volete sapere ora dove si trova la spettacolare casa in mezzo al lago? Vi dico subito che la casa sul lago del tempo, l’affascinante palafitta di vetro, non potrà essere un meta di viaggio perché non esiste e non è mai esistita.
La produzione, dopo aver cercato inutilmente un’abitazione adatta alle esigenze della sceneggiatura, ne ha costruita una sulle rive di Marple Lake, un lago artificiale già utilizzato nel film “Evil has a face”.
Per realizzala ci sono voluti cento operai e sette settimane di lavoro. Costruita accanto al lago, non nel lago! La casa però, dotata persino di un impianto di riscaldamento, non era del tutto funzionante, quindi non abitabile. Con l’aiuto del Forest Preserv – ha spiegato lo scenografo Nathan Crowley – abbiamo portato il lago alla casa, creando un nuovo invaso. Dopo aver scavato e messo le fondamenta, abbiamo tolto la diga e le acque hanno circondato la casa.
E una volta girato il film è stato portato via tutto e il luogo è tornato esattamente come prima.
Che delusione! Avrei preferito non scoprirlo.
Famosa per le sue case storiche, e per i diversi edifici di Frank Lloyd Wright. La stazione ferroviaria nel film è la vera stazione di Riverside. In conclusione la casa sul lago è stata costruita per il film e poi smantellata.
5 thoughts on “La casa sul lago del tempo esiste?”