Il “Festival of lights” di Berlino

Berlino festa delle luciSe volete vedere Berlino sotto una luce diversa (è proprio il caso di dirlo) questo è il momento migliore per mettersi alla ricerca di voli a basso costo che vi consentiranno di assistere al “Festival of lights”, che quest’anno si terrà dal 13 al 24 ottobre. 

Per l’occasione la capitale tedesca illuminerà i principali monumenti, musei, e luoghi storici della città. Una cinquantina in tutto.
Grazie a questa particolare illuminazione gli edifici saranno esaltata in tutta la propria bellezza e forme architettoniche. Inutile fare l’elenco, quello che vi viene in mente pensando a Berlino sarà coinvolto in questa doccia di luce: la porta di Brandeburgo, la torre della Televisione, la celebre via Unter den Linden, la Cattedrale di Berlino, e così via. Anche perché non è l’illuminazione del singolo monumento al centro della festa, ma l’illuminazione dell’intera città. 

Una festa che riveste anche un grande valore simbolico, una luce che la pervade, quasi a voler cancellare, anche se non è possibile, i decenni di buio che ha vissuto durante il periodo di divisione.
La manifestazione, giunta quest’anno alla sesta Festival of lightsedizione, è occasione per due settimane di eventi culturali e artistici, tutti legati al tema “LUCE” che coinvolgono l’intera città.
Tra gli eventi più importanti c’è la cerimonia di apertura, il 14 ottobre, il 16 sarà la “Notte delle porte aperte” e il 22 sarà protagonista la musica con il concerto “Jazz at the Ministergardens”. Insomma per chi ancora non lo avesse capito, in queste due settimane Berlino si veste di luce e la luce sarà il fino conduttore di tutto ciò che accadrà: spettacoli, proiezioni, eventi di ogni tipo e, dopo i campionati mondiali di settembre, torna ad illuminarsi con i fuochi d’artificio
Una città insomma tutta da vivere all’insegna delle luci e per questo, come ogni anno, vengono organizzati dei tour della luce. Ce n’è per tutti i gusti. Chi vuole godersi la città dal tetto di un bus scoperto può scegliere la Light Liner che effettua un tour di Berlino di circa un’ora e mezza. Una visuale del tutta diversa è quella si ammira dal fiume Spree, durante le due ore di navigazione della Light Ship. Una valida alternativa può essere il Light Velo, un velo-taxi a pedali per muoversi nella città illuminata, mentre per i più temerari c’è un pallone che vi porterà a 150 metri d’altezza per ammirare lo spettacolo della città vista dal cielo.E non finisce qui, per tutti gli appassinati di atletica è in programma la Light-SightRunning: Un percorso ad anello di 10 km che inizia e finisce alla Porta di Brandeburgo accanto al Berliner Dom, la Gendarmenmarkt e lungo la Unter den Linden. Una corsa notturna in un’ambientazione molto speciale e spettacolare, quella della città illuminata e delle suggestioni che suscita.
Se vi ho fatto venir voglia di partecipare a questa festa ne sono contenta, organizzandosi per tempo non si spende neanche molto a ottobre si va a Berlino con poche decine di euro, l’importante è prenotare per tempo e cogliere al volo l’offerta migliore
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *