Un Giorno della Regina molto diverso dagli altri
 |
Giorno della Regina |
L’Olanda si appresta a vivere un 30 aprile davvero speciale. In realtà è dal 1949 che il Paese dei Tulipani vive questa data come una delle feste più spettacolari dell’anno.
E’ il Giorno della Regina, che coincide con il compleanno regina Juliana, la madre dell’attuale sovrana.
Con la salita al trono di Beatrix si decise di mantenere come festa il 30 aprile, un po’ per rendere omaggio alla madre e un po’ perché il compleanno dell’attuale sovrana cade il 31 gennaio: troppo freddo per festeggiare.
 |
Regina Beatrix |
Festa doppia, Beatrix lascia il trono al figlio
Quest’anno però sarà festa doppia, perché si celebrerà anche la salita al trono del Principe Willem Alexander che succede alla madre, la Regina Beatrix.
Sarà una cerimonia laica e religiosa con la quale il Paese assisterà all’investitura del re da parte dei sudditi, assumendo così la guida del regno.
Non ho parlato di incoronazione perché sul capo del monarca non verrà posta nessuna corona, i simboli regali – corona, scettro e globo – sono conservati sulla cosiddetta credenza insieme ad una copia della Costituzione.
Per Willem Alexander sarà poi il momento del giuramento e dei primi incontri ufficiali.
Il momento più atteso è la parata regale per celebrare il nuovo Re e la nuova Regina che a bordo di un’imbarcazione scenderanno lungo il fiume.
La parata dovrebbe avere inizio alle 19,45 per concludersi verso le 20,30 con un saluto cerimoniale.
 |
Willem Alexander |
Per la nuova coppia reale sarà così giunto il momento della cena con ospiti illustri che si terrà all’interno del Muziekgebouw aan ’t IJ.
Per l’Olanda 200 anni di monarchia
Un nuovo Re per il Paese è già un buon motivo per festeggiare, ma il 2013 per la casa reale olandese è un anno speciale anche per un altro motivo: si celebrano anche i 200 anni di monarchia. E pensate un po’, fu proprio il 30 aprile del 1813 che Guglielmo I fu incoronato primo Sovrano e Principe degli indipendenti Paesi Bassi.
Ecco che una visita la Palazzo Reale di Amsterdam può rappresentare un vero e proprio viaggio nella storia del Paese e della sua monarchia.
 |
Amsterdam, De Nieuwe Ker |
Quest’anno però non finisce qui. Dall’11 maggio, per cento giorni, la De Nieuwe Kerk ad Amsterdam ospiterà una mostra unica nel suo genere, dedicata all’investitura dei sovrani olandesi.
Ecco che lo spazio espositivo sarà allestito per raccontare al pubblico le solenni festività che hanno accompagnato l’investitura di ben sette generazioni di sovrani, tutti appartenenti al casato degli Orange.
Dai sovrani Guglielmo I, II e III, alle regine Wilhelmina, Giuliana e Beatrice, fino al nuovo re Willem-Alexander.