Il giro del mondo in treno

Quando si pensa al giro del mondo l’uso dell’aereo sembra inevitabile eppure è possibile fare anche il giro del mondo in treno. Sembra strano, ma è così.

binari

A bordo del treno è possibile, con un po’ di pazienza, raggiungere quasi ogni angolo del pianeta. A venire in aiuto a chi teme di volare, ma non vuole rinunciare a viaggiare, c’è un sito internet inglese http://www.seat61.com/ che propone itinerari e suggerimenti.
Un viaggio in treno necessita sicuramente di un po’ più di tempo dell‘aereo, ma è sicuramente molto affascinante e consente di assaporare ogni istante del viaggio.

Un’idea decisamente originale che è venuta, guarda il caso, ad un funzionario del ministero dei Trasporti britannico Mark Smith, abituato a viaggiare in treno sia per lavoro sia per piacere.

giro del mondo in treno

Partendo da Londra ha raggiunto Parigi, Madrid, Marrakech, Istanbul, Mosca e addirittura Tokyo.
Ora ci credete che viaggiando in treno è possibile fare il giro del mondo. In fondo pensate a quanto linee ferroviarie famose ci sono che consentirebbero fare questo viaggio: la Transiberiana, la Perurail, l’Orient Express e molte altre ancora.

E per finire una curiosità, Mark Smith utilizza spesso l’Eurostar Londra-Parigi che passa sotto la Manica. Ogni volta che prenota chiede il posto 61: singolo, vicino al finestrino e completo di tavolino. Ecco dunque da cosa prende il nome il suo sito.

Peccato, per lui, che ora sono in molti a conoscere i vantaggi del posto 61 e la prossima volta che prenota potrebbe trovarlo già occupato.

2 thoughts on “Il giro del mondo in treno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *