“Il libro dei libri” una grande mostra dedicata alla Bibbia

 


mostra bibbia

Dal 23 ottobre 2013 al 24 maggio 2014

Se avete in programma un viaggio in Israele nei prossimi mesi, vi segnalo un evento molto importante, è la mostra “Il libro dei libri” che aprirà al pubblico il prossimo 23 ottobre presso il Museo Delle Terre della Bibbia di Gerusalemme. 

Una grande e straordinaria mostra dedicata proprio alla Bibbia che fino al 24 maggio 2014 mostrerà, in un’unica esposizione, i testi biblici più importanti mai visti in Israele.

 
 La mostra, realizzata in collaborazione con Verbum Domini, si pone come obiettivo quello di rintracciare le radici ebraiche del cristianesimo e la diffusione della fede monoteistica.
 
In mostra alcuni esemplari preziosissimi, tra cui i frammenti dalla versione dei Settanta, le più antiche versioni del Nuovo Testamento, squisiti codici miniati, rari frammenti provenienti dalla Geniza del Cairo e pagine originali della Bibbia di Gutenberg.
 
Una rassegna dedicata alla Bibbia e alla sua gente, un percorso storico che parte dal periodo del Secondo Tempio arriva ai tempi moderni passando attraverso la scrittura dei Rotoli del Mar Morto e la nascita del cristianesimo, il Medioevo e, ovviamente, l’invenzione della stampa.
La mostra è un’occasione in più per visitare il Museo delle Terre della Bibbia, l’unico al mondo dedicato alla storia del Vicino Oriente Antico da una prospettiva biblica, attraverso una straordinaria collezione di arte antica e archeologia volta a rintracciare le radici del monoteismo dagli albori della civiltà al primo cristianesimo. Un percorso espositivo che ha però un carattere universale in cui le persone di tutte le fedi possono conoscere la storia biblica e i principi morali ed etici che sono alla base del patrimonio giudaico-cristiano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *