Si tratta di un mercato coperto situato nel cuore della città medievale. Non è molto grande, ma è sicuramente molto vario e per questo è considerato uno dei più apprezzati della Costa Azzurra.
Appena entrati sarete accolto da una nuvola di colori: sono soprattutto quelli delle spezie, dei fiori, non ultimi quelli di lavanda. Fiore simbolo della Provenza.
Colori vivaci e profumi penetranti, a quelli delle spezie si aggiungono quelli dei formaggi e dei salumi. E ancora patè di vario tipo, olio, miele e marmellate, insomma una vera gioia per gli occhi e il palato.
Il mercato occupa una piazza circondata da palazzi molti antichi e che nel Medioevo costituivano quella che veniva chiamata “borgata”. Oggi il piano basso degli edifici ospita negozi che vendono soprattutto prodotti alimentari o artigianali.
Non mancano bancarelle dove è possibile fare anche degli assaggini.
A proposito di assaggi, tra le cose che offre il mercato provenzale di Antibes c’è anche la socca. La trovate alla bancarella in fondo al marcato. Si tratta di una sorta di crepes a base di farina di ceci, che viene preparata sotto i vostri occhi, Si gusta bollente condita con un filo d’olio. Una vera bontà, e se lo dico io che odio i ceci potete starne certi! La trovate anche in altri mercati della zona, come ad esempio al Marché Forville di Cannes, se vi piacciono i mercati potrebbe essere un’altra tappa del vostro viaggio in Costa Azzurra, così come per i mercati di Nizza.
Tour in autobus di Antibes
Un modo molto pratico ed economico per scoprire Antibes è quello di fare un giro con il pullman turisitco scoperto, che offre la possibilità, con lo stesso biglietto, di salire e scendere a tutte le fermate. Valore aggiunto del servizio è l’audioguida in italiano, che vi introdurrà alla storia di questa località. Il pullman dal centro storico di Antibes e prevede quattro fermate in altrettanti punti significativi della città:
- Place Guynemer
- Fort Carré
- Juan-les-Pins
- Spiaggia della Garoupe
Per informazioni e prenotazioni cliccate qui
Il Museo dell’Assenzio
Da non perdere l’antico museo/bar dell’assenzio. Situato al piano inferiore riproduce fedelmente nell’arredamento e nell’atmosfera uno dei celebri locali francesi dove si gustava questo distillato, tanto apprezzato anche dagli artisti francese di inizio Novecento
One thought on “Il mercato provenzale di Antibes”