Per la Festa di San Patrizio il mondo è verde

Domani in Irlanda è la festa di San Patrizio, una festa che colora di verde tutto il Paese e non solo. Il verde è il colore dell’Irlanda e del suo santo protettore, ma è anche il colore della speranza della quale ultimamente abbiamo tanto bisogno.

Io sono già pronta per la festa, con il mio cappello verde in testa, una bella fetta di Ciambella di San Patrizio e un boccale di Guinness.

Ciambella delle festa di san patrizio

Dopo due anni di stop, dovuto all’emergenza sanitaria, l’Irlanda è pronta a celebrare dal vivo San Patrizio cominciare con la National St. Patrick’s Day Parade, nelle strade di Dublino. Un ritorno che si preannunicia alla grande con più rievocazioni storiche, bande musicali e davvero tanti, tanti partecipanti. Peccato non esserci, andare a Dublino per San Patrizio (ormai lo sapete) è una delle mie 100 cose da fare prima di morire e sto già facendoci un pensierino per il prossimo anno, visto che la festa capiterà di weekend dovrebbe essere più semplice.

San Patrizio 2022 a Dublino

Abbiamo detto festeggiamente in grande e allora è doveroso iniziarli in anticipo. Occhi puntati sul parco del National Museum of Ireland dove, a partire dal domani si terrà il Festival Quarter Days che andrà avanti fino al 20 marzo.

Il parco dello splendido sito storico si trasformerà, così, in un magico festival urbano adatto a tutte le età, con un ricco calendario di appuntamenti diurni gratuiti. dove non mancherà neppure un Irish Food & Design Village, una vetrina degli incredibili prodotti, arti e mestieri irlandesi e uno spazio in cui tutti potranno rilassarsi e sperimentare il senso di comunione legato a questo evento. E ancora spazio per spettacoli con un palco principale all’aperto da 3.000 posti, una Craic Comedy Tent, una Story Yurta, spazi per spettacoli e aree relax

San Patrizio è anche in streaming

E per chi non sarà a Dublino potrà comunque partecipare a distanza tramite SPF TV, una TV virtuale che torna anche quest’anno sulla piattaforma stpatricksfestival.ie. L’appuntamento in diretta per assistere sia agli spettacoli dal vivo sia ai programmi registrati è dal 16 al 20 marzo

San Patrizio tanti eventi in tutta l’Irlanda

Il giorno di San Patrizio in tutta l’Irlanda sono in programma eventi legati alla celebrazione di San Patrizio. Questi gli eventi più importanti:

Belfast

San Patrizio a Belfast è un grande evento questa e la classica sfilata di San Patrizio giovedì 17

Cork

I festeggiamenti per San Patrizio a Cork prevedono un grande festival che inizia domani e prosegue fino a domenica tra musica, tour e attività nei luoghi storici e culturali

Limerick

Parata tradizionale, teatro di strada, performance con il fuoco e danza acrobatica, questo il Limerick St Patrick’s Festival che dal 17 – 20 marzo animerà la città della Wild Atlantic Way centinaia di artisti da tutto il mondo

Sligo

Musica, poesia e danza, queste le caratteristiche dello Sligo St Patrick Festival in programma dal 16 al 18 marzo e che ruota intorno al tema “Together”

Killarney

Il Festival di San Patrizio di Killarney ruota attorno al tema Terra tra celebrazioni, con effetti audiovisivi e artistici. Dal 9 al 22 marzo gli edifici storici e le vetrine dei negozi della città vengono illuminati da sfumature di verde .

Kilkenny

Dal 15 al 20 marzo al St Patrick’s Festival Kilkenny in programma tanta musica e divertimento grazie alle bande musicali americane, alla sfilata di colori locali, agli artisti di strada, alle performance di fuoco, ai laboratori creativi per tutte le età e al meglio della musica irlandese dal vivo.

Waterford

Dal 17 al 19 marzo al St Patrick’s Day Festival di Waterford la città sarà animata da divertimenti, luci, la tradizionale parata e il tour a piedi a tema San Patrizio nel famoso Viking Triangle della città. L’evento, della durata di tre giorni, è stato annunciato come ‘Waterford, Where St Patrick’s Day began’, poiché Waterford è stata la prima città in Irlanda a tenere una parata per il Giorno di San Patrizio oltre un secolo fa.

E dopo due lunghi anni, torna anche l’Home of St Patrick Festival ad Armagh la città dove dove Patrick iniziò la sua missione cristiana. Il festival è già iniziato lo scorso 10 marzo e proseguirà fino a sabato 19, il tutto all’insegna della cultura, della spiritualità, della musica, del canto e della danza della città.

San Patrizio a Milano con la #IrishWeek

Si sta svolgendo a Milano la prima #IrishWeek – iniziata lo scorso 12 marzo – che andrà avanti fino a domenica 20. Si tratta di un evento diffuso che porta nel capoluogo lombardo la cultura, la tradizione e l’identità irlandese attraverso l’arte, la fotografia, il cinema, la letteratura, la musica e la gastronomia con una serie di eventi, sia fisici che digitali.

In programma di letteratura irlandese dal titolo “Joyce, Swift, Wilde e gli scrittori dell’Isola di Smeraldo” che si svolgeranno in due modalità differenti: un incontro in libreria, classico della tradizione italiana, e un pub reading, tipica usanza irlandese. Una rassegna di cinema irlandese – presso il CityLife Anteo spazioCinema – con la proiezione di film ambientati in Irlanda in lingua originale, tra cui la prima assoluta italiana di Ireland, narrato da Liam Neeson.

Via Dante il pubblico potrà assistere alla mostra fotografica outdoor “Colori d’Irlanda”: una selezione di 20 immagini realizzate da fotografi professionisti di viaggio.

e ancora, giovedì 17 marzo si svolgerà un festival musicale online, in contamporanea a Milano, New York, Londra, Berlino e Sydney. In particolare a Milano il palcoscenico del festival sarà in Via Dante/Piazza Cordusio, un palcoscenico virtuale con il quale i passanti potanno interagire tramire un QR code e connettersi al concerto digitale.

Musica anche Via Bovisasca, 57/59 dove si tiene lo Spirit Of Ireland Festival, u evento dedicato alla cultura e alla musica irlandesi .

Curiosità sulla festa di San Patrizio

Tutti conoscono la festa di San Patrizio, il St. Patrick’s Day, come festa irlandese, ma in molti non sanno che San Patrizio non era irlandese e che la prima festa di cui si ha notizia è stata celebrata a Londra, mentre la prima parata si è svolta negli Stati Uniti.

Parata della festa di san patrizio

La prima festa di San Patrizio

San Patrizio è una festività entrata nel calendario liturgico già nel ‘600, da qui ai festeggiamenti però passa del tempo. Non sappiamo esattamente quando fu celebrata la prima festa di San Patrizio, ma sappiamo che la prima testimonianza è del 1717 e ci arriva dal più importante scrittore irlandesi dell’epoca: Jonathan Swift, non so se avete presente… l’autore dei Viaggi di Gulliver.

È lui che ci racconta di come quel 17 marzo tutta la città di Londra era addobbata in stile irlandese.

San Patrizio arriva negli Stati Uniti

La prima festa di San Patrizio negli USA è del 1737, mentre è del 1766 la prima parata. Una parata che arrivò un po’ per caso. Nacque da un gruppo di soldati che, mentre andavano a festeggiare, decisero di seguire una banda che suonava musiche irlandesi. Fu un successo che fu ripetuto nel tempo in molte città americane.

La prima parata irlandese

Per la prima parata di San Patrizio in Irlanda occorre però aspettare diversi anni, più esattamente fino al 1903 con la parata di Waterford, mentre per la prima parata a Dublino bisognerà attendere il 1931.

Happy festa di san patrizio

Perché San Patrizio si festeggia il 17 marzo

La festa di San Patrizio si festeggia il 17 marzo perché è l’anniversario della morte del patrono d’Irlanda, che morì a Saul il 17 marzo del 461.

Chi era San Patrizio

San Patrizio è ricordato soprattutto per essere stato colui che ha portato il cristianesimo in Irlanda, però non era irlandese. Era originario pare della Scozia o forse del Galles. Quello che sappiamo è che quando aveva16 anni fu rapito e portato in Irlanda del Nord come schiavo. Riuscì in seguito a sfuggire alla prigionia, si convertì al cristianesimo, divenne vescovo d’Irlanda e diffuse la religione nel Paese.

I simboli della festa di San Patrizio

Il trifoglio

Il verde è il colore dell’Irlanda e il trifoglio non solo ne riprende il colore, ma si collega anche a San Patrizio che utilizzò questa piantina per spiegare gli irlandesi il mistero della trinità. Ecco allora che il trifoglio diventa la decorazione preferita della festa, per adornarsi i capelli, dipinta sul volto, ma anche a decorare piatti e ambienti.

dolce a forma di trifoglio

Il folletto celtico

Altro simbolo di San Patrizio è il folletto celtico, il Leprechaun che simboleggia lo spirito irlandese. Ecco perché durante i festeggiamenti potete vedere persone con il grande cappello verde a cilindro come quello che indosso io in queste foto.

Ricette della festa di San Patrizio

Ricetta del soda bread

Ricetta della ciambella di San Patrizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *