Il museo più “verde” degli USA

Tetto della California Academy of Science

Da tempo anche molti musei stanno prestando grande attenzione all’ecostenibilità. Un esempio in tal senso è la California Academy of Science, dove tecnologia ed ecostenibilità si sposano alla perfezione. E non poteva essere altrimenti visto anche il luogo dove si trova: nel bel mezzo del Golden Gate Park.



Se capitate a San Francisco merita sicuramente un po’ di attenzione, al suo interno troverete un museo di scienze naturali (con tanto di ricostruzione delle foresta pluviale), un planetario e un acquario. L’edificio è opera di Renzo Piano che ha puntato il suo 

Interni della California Academy of Science

progetto sull’ecostenibilità, a cominciare dal verde e soffice prato che ricopre il tetto. Non dispone di un sistema di aria condizionata, perché è la brezza naturale dell’oceano, che penetra da grandi finestroni, a garantirgli la giusta refrigerazione e sono le stesse vetrate ad accogliere la luce e il calore del sole. Il manto verde del tetto contribuisce a isolare termicamente l’interno e consente il recupero dell’acqua piovana, con un risparmio annuo di circa 13 milioni di litri d’acqua, ai quali si aggiunge quella necessaria all’acquario che arriva direttamente dall’oceano.

La parola d’ordine utilizzata per la costruzione è stata “riciclaggio”:  per l’isolamento termico sono stati utilizzati scarti di lavorazione industriali, tra i quali anche dei vecchi blue jeans, mentre l’acciaio della struttura proviene dai resti del precedente edificio.
Il tetto, che ha una forma sinuosa per seguire le esigenze degli spazi interni, ospita anche ben 55 mila cellule fotovoltaiche necessarie ad ottimizzare al meglio l’efficienza energetica dell’edificio.

“Questo museo – ha dichiarato Renzo Piano durante la cerimonia di inaugurazione – è un regalo ai nostri figli e alle generazioni future. Uno strumento attraverso cui la prossima generazione possa dare alla Terra tutto l’aiuto di cui ha bisogno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *