Il principe Carlo dichiara guerra al fast food


Quando si viaggia uno dei problemi, ma anche uno dei piaceri, è dato dal cibo.

Spesso il viaggiatore frettoloso si rifugia in fast food, luogo, ad esempio in Gran Bretagna, che per molti studenti stranieri ha da sempre rappresentato anche la possibilità di un lavoro per pagarsi gli studi. Certo i fast food non offrono certo una garanzia di cibo genuino… ma una volta ogni tanto non fanno così male. Un volta ogni tanto… ma per molti sono diventati un’abitudine e sono i principali responsabili (insieme alla vita sedentaria) dell’obesità infantile.

Ora, ad alzare la voce contro le grandi catene di fast food, è il principe Carlo (da notare l’espressione di disgusto), secondo il quale dovrebbero essere messe al bando.

La battaglia persona del principe Carlo contro il ‘junk food’, il cibo-spazzatura, è stata lanciata dagli Emirati Arabi, in occasione del lancio di una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione dei disturbi del diabete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *