Il risveglio dello Stromboli

 

La natura a volte stupisce e sorprende con la sua forza distruttrice.

 

A Stromboli si è risvegliato il vulcano e nell’isola è scattato il piano di emergenza. Mentre la popolazione sta evacuando l’isola, sullo Stromboli si sono aperte due bocche eruttive dalle quali fuoriescono due lingue di lava,. Una delle due ha già raggiunto il mare lungo la sciara del fuoco.
La preoccupazione dei vulcanologi è che l’attività eruttiva possa provocare uno tsunami.
Il rischio – spiega il vulcanologo Giuseppe Luongo, dell’Università Federico II di Napoli e membro della Società italiana di geologia – è che l’eruzione possa determinare una forte vibrazione dell’apparato vulcanico, che per due terzi è sommerso, o che si determini una frana di grandi dimensioni.
vulcano
L’effetto sarebbe grave poiché, sia nel caso della frana sia della forte vibrazione, si produrrebbe lo spostamento di una enorme massa d’acqua e questo creerebbe un’onda anomala con la formazione di uno tsunami’‘.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *