Una volta si andava in vacanza soprattutto per riposarsi, ci si allontanava da casa, si raggiungeva una località di villeggiatura e si passavano le giornate in totale relax.
Ora le cose sono cambiate, come ha rivelato anche un sondaggio sulle vacanze 2013 c’è una maggior voglia di fare.
La vacanza diventa occasione per sperimentare nuove attività o praticare quelle preferite.
Un po’ seguendo questa tendenza, ma anche per amore della propria terra, che è nata l’associazione PugliaOnTheRoad che punta sul turismo creativo per promuovere il territorio pugliese che in questi ultimi anni è sempre più presente tra le scelte dei vacanzieri.
Per saperne di più ne ho parlato con Antonio Serravezza, Product Manager di PugliaOnTheRoad.
Che cos’è PugliaOnTheRoad?
PugliaOnTheRoad è un luogo in cui i soci fanno network con l’obiettivo di condividere la loro esperienza con coloro che sono stanchi della solita vacanza o del solito soggiorno stagionale o extrastagionale. Permette insomma di soddisfare chi vuole associare attività di carattere storico culturale ad attività enogastronomiche con le visite a luoghi affascinanti ed emozionanti come castelli, menhir, antichi borghi e le magie della Taranta nella Grecia Salentina.
PugliaOnTheRoad è anche Associazione nata con l’obiettivo di sensibilizzare
Che cosa offre PugliaOnTheRoad?
Abbiamo studiato percorsi speciali per una vacanza creativa per stuzzicare la curiosità e la voglia di fare: tanti laboratori creativi, corsi di fotografia in natura e nei centri storici locali, corsi di cucina locale e cake design attività per condividere insieme momenti rilassanti e ricchi di stimoli
A chi sono rivolte le offerte del vostro portale?
A tutti coloro che abbiano la voglia di vivere una vacanza creativa, in cui arte, fantasia, la cucina e voglia di mettersi in gioco si uniscono al piacere di un soggiorno presso una casa-vacanza o una masseria o un b&b dove trovare il massimo del comfort e tanti servizi all’avanguardia su misura. Insomma una vacanza tagliate secondo le singole esigenze per assicurare un soggiorno che rispecchi le aspettative che ogni persona si crea.
Quali sono le destinazioni che proponete?
A proposito di interessi, abbiamo pensato anche agli utenti più “social” che possono seguirci tramite la nostra pagina Facebook e soprattutto interagire, raccontare la propria esperienza e coinvolgere così altre persone a fare lo stesso.
2 thoughts on “Il turismo creativo di PugliaOnTheRoad”