In bici lungo la Loira

 giardino di Roquelin

Non molto tempo fa vi ho parlato della rete di itinerari cicloturistici lungo la Loira.  Durante il mio recente viaggio in Francia non mi sono lasciata scappare l’occasione di sperimentare personalmente uno di questi itinerari, per la precisione il tratto che va da Orléans à Meung-sur-Loire. 
Il percorso inizia con una brevissima salita, appena 90 m, ma niente paura, superato il dislivello della partenza, l’itinerario poi è proseguito per 14 km totalmente in piano.
Tutti in sella, si parte!
E’ stata un’esperienza bellissima, ci siamo trovati a pedalare immersi nel verde della campagna francese lungo una strada, assolutamente poco trafficata, che corre lungo la Loira.
Il fiume sulla destra, campi coltivati e qualche casa sulla sinistra e noi al centro.
Eravamo su un itinerario cicloturistico ben segnalato, le poche macchine che abbiamo incontrato hanno mostrato un rispetto per noi ciclisti al quale devo dire ero poco abituata. Ho parlato di macchine, ma erano veramente poche… abbiamo incrociato più ciclisti che automobilisti.
Al bivio, si va a destra
L’itinerario che abbiamo scelto si è rivelato molto semplice e i 14 km sono volati pedalata dopo pedalata, tanto che alla fine eravamo quasi sorpresi di essere già arrivati e dispiaciuti di dover lasciare le bici per il pulmino.
Il percorso si snoda tra campi coltivati, frutteti, boschi, campi di grano… il tutto in un silenzio irreale, rotto solo dal canto degli uccelli e dal rumore delle ruote della bicicletta sul terreno. 
Tra grano, papaveri e fiordalisi
Il tutto accompagnato dai profumi che via via si susseguivano. E che dire poi dei colori? Primi fra tutti il giallo del grano punteggiato dal rosso dei papaveri e dall’azzurro dei fiordalisi! Persino io che abito in campagna e sono abituati ai campi di grano erano anni che non vedevo un fiordaliso!!!
 
Meung-sur-Loire

Prima tappa della nostra biciclettata è stato il castello di Meung-sur-Loire, un tempo sede dei vescovi di Orléans, poi di nuovo in bici per raggiungere il vicino il giardino di Roquelin interamente dedicato alla regina dei fiori: la rosa.

Vi ricordo il sito dedicato dove trovare tutte le informazioni logistiche per un viaggio in bici lungo nella Valle della Loira

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *