Secondo voi in Islanda incontrerò gli elfi?
La domanda può sembrare bizzarra, ma visto che l”80% degli islandesi crede alla loro esistenza, chi sono io per dubitarne? Senza contare poi che ad elaborare questo dato è stata l’Università di Reykjavík.
Se davvero esistono mi piacerebbe incontrarne almeno uno, ma come si fa? Neppure gli islandesi sanno dove abitino con certezza. Quello che si sa è abitano in luoghi deserti e che non amano avere contatti con gli esseri umani. Eppure in molte case islandesi è facile trovare delle casette costruite per loro. Sono tre, perché tre erano i figli che Eva aveva nascosto a Dio perché disordinati. Dio però, che sa e vede tutto, li ha resi visibili solo agli occhi dei puri di cuore. E visto che i puri di cuore pare scarseggino, gli elfi sono detti anche popolo invisibile.
Si pensa che gli elfi siano abbastanza alti, addirittura dei giganti e che se la costruzione di una nuova casa li irrita, non esitano a creare dei problemi apparentemente inspiegabili… unico modo per tranquillizzarli è quello di spostare la costruzione, magari solo di qualche metro.
Attenzione, gli elfi non vanno confusi con i troll norvegesi , i primi sono buoni e amici degli uomini, i secondi cattivi e dispettosi.
Gli elfi non si vedono, ma possono essere contati. Come questo lo ignoro, ma un censimento (si avete letto bene, proprio un censimento) ha stabilito che ci sarebbe un elfo ogni 500 abitanti.