Conto alla rovescia per la partenza del nuovo Blog Tour che dal 6 all’8 novembre ci porterà nella provincia di Padova all’insegna del turismo slow motion e dell’enogastronomia.
Alla scoperta di un angolo della Provincia di Padova
Un viaggio che, a dire il vero, inizia molto molto lontano, nel 1129. Siamo nel Medioevo ed intorno ad un grande monastero benedettino il tempo scorreva tra a battaglie cruenti, tra Padova e Venezia, ma anche tra fiorenti mercati dove si svolgevano scambi di merci preziose.
Dal Medioevo arriviamo rapidamente ai giorni nostri dove ad attenderci c’è un territorio da scoprire a passo lento, anche grazie alle biciclette che ci porteranno lungo percorsi interdetti alle auto, seguendo i suggestivi sentieri della valle della laguna a sud di Venezia.
Pedalare nella natura
Partendo dalla Corte Benedettina di Corrazzola ci muoveremo lungo l’argine destro del fiume Bacchiglione e, una pedalata dopo l’altra, arriveremo all’Oasi Naturalistica di Ca di Mezzo caratterizzata da una flora e da una fauna particolarmente rigogliose.
Soprattutto una ricca avifauna. Tra le varie specie spicca l’airone cenerino, la garzetta bianca e la gallinella d’acqua.
Lasciate le bici proseguiremo lungo il fiume a bordo della motonave Casanova che da Pontelongo ci porterà fino a Chioggia per una crociera fluviale di circa tre ore.
Un approccio slow a questo territorio si fa anche attraverso il nord walking, seguendo un percorso che dalla spiaggia della Boschettona ci porterà fino al Casone delle Sacche. Ovvero nel territorio di Valle Millecampi, Patrimonio Unesco.
Ancora una volta ci troveremo in un’area dove a farla da padrone sono gli uccelli e così il nostro picnic dell’ora di pranzo diventerà anche un’occasione per fare del birdwatching.
A proposito di pranzi, per quanto riguarda l’aspetto enogastronomico vi racconteremo tutto dopo aver assaggiato personalmente tante prelibatezze. Intanto vi possiamo anticipare che ci attende la degustazione di diversi prodotti locali, tutti a chilometro zero.
Dai salumi a base di oca, alla zucca, dall’anitra ai funghi, dal radicchio al pesce. Il tutto ovviamente accompagnato dall’ottimo vino veneto.
Come sempre l’invito è quello di viaggiare con noi attraverso i vari social network, quello che dovete fare è seguire l’hashtag ufficiale #TURIVERS14, sarà un piacere avervi in nostra compagnia.