Pare che il servizio più richiesto dai clienti di un hotel sia il wifi gratutito, per rimanere e raccontare agli amici a casa la vacanza tramite i social network.
A Magulf, animatissima località dell’isola di Mallorca, hanno fatto di più. Hanno creato il primo social hotel, anzi, visto che l’obiettivo è molto mirato, il primo Twitter Experience Hotel al mondo.
Ecco che il @SolWaveHouse, di Meliá Hotels International, sta letteralmente rivoluzionando la fruizione del soggiorno alberghiero integrandolo all’esperienza digitale.
Agli ospiti del beach hotel viene chiesto di diventare follower per accedere alla community virtuale #SocialWave. Una comunità sì virtuale, ma anche reale che ha il suo punto di riferimento non solo sul web, ma anche all’interno dell’hotel grazie ad iniziative mirate, tutte sulla scia di Twitter.
Ma facciamo un passo indietro, per accedere al wifi dell’hotel la chiave è proprio l’account Twitter, che consente di entrare in rete e partecipare e interagire con qualcune ospite del Sol Wave House.
Per l’hotel, già famoso per la sue due piscine dedicate al flowboarding, questa è una vera e propria rivoluzione che non tarderà ad essere imitata, perché soddisfa uno dei bisogni principali di chi va in vacanza: divertirsi e fare nuove conoscenze. Su questa novità l’hotel punta molto ed ha 2 Twitter Concierge dedicati esclusivamente alla gestione delle richieste degli ospiti via Twitter, ma anche a stimolare il dialogo all’interno della community, virtuale e non. Lo si capisce anche da come è concepita la struttura, che sembra voler sfruttare ogni angolo per favorire la conversazione.
Le nuovissime #TwitterPartySuites, per esempio, sono state disegnate per accogliere fino a 4 persone: champagne o speciali drink energizzanti offerti all’arrivo, 20% di sconto in tutti i bar e ristoranti, consumazione offerta durante il #TwitterPoolParty, organizzato ogni venerdì in albergo.Un’idea sicuramente carina, soprattutto in quest’epoca in cui la difficoltà di comunicazione e di incontro sembra trovare la sua strada on line, ed è così che di tweet in tweet può nascere una concoscenza, un’amicizia e perché no, un flirt estivo, più o meno duraturo.