Ci sono tanti motivi per visitare il Friuli Venezia Giulia, uno di questi è la possibilità di ammirare le esercitazioni quotidiane delle Frecce Tricolori. I piloti infatti si addestrano tutti i giorni nella base aerea di Rivolto, a 20 km da Udine, quindi basta alzare il “naso” e assistere ad uno spettacolo che non ha uguali. Per i veri appassionati come me, che da ragazzina sognavo di far parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale, fino a settembre si può approfittare di un’occasione molto particolare, quella di visitare la base di Rivolto.
Un’iniziativa promossa dall’Agenzia TurismoFVG in collaborazione con l’Aeronautica Militare.
Si tratta di vere e proprie visite guidate, in italiano e inglese, della durata di circa tre ore, durante le quali i visitatori hanno l’opportunità di scoprire tutti i segreti del volo acrobatico: avvalendosi anche di filmati, il personale dell’Aeronautica Militare illustra le caratteristiche dei velivoli, le tecniche di volo, la vita quotidiana della base.
![]() |
ù |
Particolare attenzione viene dedicata alle attrezzature di cui sono dotati i piloti e nel percorso i visitatori hanno anche l’opportunità di vedere da vicino l’Aermacchi MB339, il velivolo attualmente adottato dalle Frecce Tricolori.
Se il calendario delle esibizioni della Pattuglia lo permette, sarà possibile assistere anche ai voli di addestramento sui cieli di Rivolto.
Queste le date delle visite: 4-9-16-18-23-25 maggio; 5-8-21-28 giugno; 5-12-13-18 luglio; 17-24 agosto; 7-13 settembre.
Le visite vanno prenotate almeno 10 giorni prima utilizzando il modulo pubblicato nel portale turistico regionale.
La quota di partecipazione è di 10 euro (gratuito per i bambini sotto i 12 anni): l’ingresso alla base e i servizi offerti dall’Aeronautica Militare sono gratuiti, la quota serve a pagare la guida e trasferimento con il bus navetta in partenza dall’infopoint TurismoFVG di Udine o dal parcheggio della base stessa a Rivolto. Potranno invee avvalersi del 50% di sconto I turisti che dispongono della FVG Card, la carta turistica del Friuli Venezia Giulia,
Per ogni altra informazione è possibile chiamare l’infopoint TurismoFVG di Udine, tel. 0432 295972.